In realta' per fare viaggi su percorsi di montagna la Duke e' gia' molto piu' comoda ed abitabile della Sd perche' ha le pedane meno alte ed arretrate, ha la stessa posizione di guida di una enduro, Motaldo l'aveva venduta perche' lui non si trovava per la eccessiva maneggevolezza, che invece e' proprio quello che piace a me, e poi, ho notato che, alla fine della fiera, i nostri giri si limitano a quelli del tipo che abbiamo fatto di lunedi', dove non ci sono trasferte autostradali, ma solo strade piene di curve e tornanti, comunque la Duke, visti i consumi irrisori, puo' andare bene anche a fare un viaggio piu' lungo, alla fine fa' quasi i 200 km. orari, che per un monocilindrico, e' una specie di miracolo, quindi i 120 di media li tiene perfettamente! Stavo per prenderla quest'anno, ho fatto male ad aspettare!
