Le moto e gli accessori > BMW
g 650 x challenge
easyenduro:
sempre piu' contento del 650x challenge!!!! avevo paura che con la brutta stagione in fuoristrada potesse avere seri problemi a causa del peso e delle gomme non troppo tassellate ( tkc80 ), invece mi ha stupito!!!! sul fango si comporta molto bene, praticamente allo stesso livello della hm230... i kg in piu' non la fermano,anzi grazie alla bonta' della trazione e dei tanti cv , la moto sale come un trattore!!!! certo non si puo' andare nel fango fino a meta' ruota... quando e' troppo e' troppo... anche lei inizia a scivolare e si ferma, proprio come la hm 230... diciamo che non ci sono differenze fra le due moto in termini di resa.. l'unica cosa e' che i kg in piu' del 650 nel brutto ti fanno faticare il doppio... e se la moto cade e' un po' complicato tirarla su.. ma neanche troppo..... la hm 230 non la uso quasi piu'.... la bmw e' troppo piu' divertente ,piu' comoda, e su strada va veloce come una vera stradale.... e i pneumatici non estremi consentono di fare tutto, dall'autostrada alle mulattiere toste... l'unica cosa che non faccio rispetto alla hm 230 sono i super hard ( quelli delle motocavalcate enduro).... anche se piu' per paura che per inadeguatezza della moto.... un pilota molto bravo li riuscirebbe a fare senza faticare troppo... questa estate ci provero' :93: i consumi sono sempre abbondantemente sopra i 20... vorrei fargli qualche modifica per l'estate, cioe' cupolino,paramani,e imbottirgli la sella.... e magari un bel bauletto per le gite piu' soft.... In questi giorni mi sono chiesto perche' gli enduristi smanettoni,che vanno a tutto gas,ed evitano sistematicamente i tratti troppo hard, si ostinino a guidare delle racing 450/ 525/ 250 ecc...???? non andrebbero meglio con delle 650, tipo bmw, ktm 690, husky 630 ????? sono piu' potenti e molto piu' comode, consumano meno e non richiedono manutenzione.... e soprattutto ( ktm a parte sm41) costano molto molto meno!!!! la 650 x challenge e la te630 si prendono praticamente nuove con meno di 4000 euro!!!! mahhh... comunque meglio cosi' .. vorra' dire che se non le vendono manterranno questi prezzi "stracciati" :67:
easyenduro:
per chiarezza, volevo sottolineare che la gs 800, rispetto alla 650 x challenge, ha a mala pena un terzo delle capacita' fuoristradistiche.... la 650 e' una vera moto da enduro!!! ci si puo' fare praticamente ogni percorso di fuoristrada,facile, medio,difficile, quasi estremo... ( no trial, no mulatrial, ) , e' perfettamente a suo agio in citta', la uso tutti i giorni per andare al lavoro, non vibra, se la cava perfettamente su strade extraurbane e di montagna, con gomme stradali si puo' anche andare a piegare sui passi... !!! sopporta bene anche l'autostrada a patto di andare piano.... Volendo se gli montate un bauletto e gli imbottite la sella , con un po' di pazienza e qualche sacrificio vi puo' anche portare un paio di giorni sulle dolomiti.... insomma e' una vera tuttofare!!!! piu' del gs 800!!!non vorrei dire fesserie,ma sono convinto che se la si mette nelle mani di un pilota professionista potrebbe anche fare un giro del percorso dell'hell's gate,tribolando un po : )!!!il gs 800 e' una stradale da turismo a medio/ lungo raggio, che con pneumatici tassellati anche non estremi, d'estate puo' affrontare con disinvoltura parecchi percorsi fuoristradistici.. strade sterrate, ghiaiate, anche mulattiere non troppo impegnative.... se si osa troppo le cadute e i danni sono in agguato!!!! e ovviamente si fa una fatica mostruosa appena il percorso diventa impegnativo... in fuoristrada la 650 x challenge si guida come una normale enduro, la gs 800 si guida come una stradale, percio' si e' molto piu' impacciati e ci sono piu' di 200 kg che la tengono piantata per terra!!! e appena fa due gocce di pioggia la gs800 si pianta letteralmente !!! su strada invece e' molto molto piu' comfortevole.. ma la sua velocita' di crociera in autostrada va dai 110 ai 130 .. non di piu !!!! anche la gs 800 consuma molto poco !!! se non si ha la mano pesante si sta' tranquillamente sui 21/22...
kermit:
Belle le tue impressioni, e probabilmente hai più esperienza di me, ma tu hai avuto anche l'f800?
Io sto vendendo senza fretta la mia, e poi ki guarderò in giro, sai kica che differenze ck sono dalla x challenge e la x country?
Mi era piaciuta alla proca, amche se vorrei abbandonare i motori kimco...
Ciao
Valchisun:
Adesso quella in listino si chiama G 650 Gs Sertao, e' cois' dal 2012:
ma mi sembra diventata moolto piu' stradale! :73:
Enzo:
Scusami ,cosa intendi per fuoristrada "quasi estremo" ? Perché mi sembra difficile che si possa usare con soddisfazione nel "brutto " una moto del genere, poi per caritá dipende anche dalle capacitá di guida ,peró dipende anche da cosa intendi tu per "estremo ". :SAD:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa