Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
sentieri proibiti
maxreheat:
Ciao,
probabilmente dal punto di vista strettamente legale si potrebbe aver ragione, ..........magari dopo oltre dieci anni che la causa è stata intentata.
In pratica, ed è la via che seguo dalle mie parti, cerco di incontrare il proprietario, magari andando a spasso fuori stagione nei mesi invernali oppure nei mesi estivi quando ci non passo con la moto perchè so che le probabilità di incontrarlo sono molto maggiori e cerco di intavolare un discorso qualsiasi, mi faccio conoscere, gli parlo dell'albero caduto, del nido delle processionarie, del grufolare dei cinghiali in zona.......alla fine gli dico che vado in moto e che difficoltà ho a girare lontano e come mi farebbe piacere poter percorrere la sua strada a bassa andatura (senza sollevare polvere ecc.), normalmente ci riesco ad ottenere un permessino verbale che vado a ricordare ogni tanto facendomi vedere magari con una bottiglia in mano. Il risultato normalmente è positivo e non vengo più riconosciuto cone motociclista (aimè = brutto e fracassone) ma come persona comune e se lo incontro andando in moto mi fermo a scambiare 2 chiacchiere e lo ringrazio pure.
Da che mondo è mondo è l'ignoto (sconosciuto) che incute timore, un maggior rapporto col territorio e con chi il territorio lo vive ci potrà permettere di viverlo (comportandosi in modo civile!) ancora per molto.
Saluti MaxReheat :s_bye2:
Valchisun:
Girando qui da me, in mezzo ai boschi e' abituale trovarsi a contatto con chi ci lavora nei boschi, taglialegna, contadini o semplicemente gente locale che va' a funghi o a camminare, non mi ricordo di avere mai avuto da dire o di avere sentito qualcuno che alzasse la voce al nostro indirizzo, basta avere l'accortezza di evitare le zone "calde", cioe' dove siamo mal visti oppure di fermarsi o procedere a passo d'uomo in prossimita' delle persone a piedi, non e' che ci voglia poi molto per farsi accettare, e non intendo "accettare" con l'accetta.... sm410, molto piu' rompic...ni sono i cosiddetti "cittadini" che alla domenica pretendono di essere loro i padroni del bosco o della montagna, per evitare discussioni o diverbi con questi "signori", basta evitare di girare la domenica o almeno di evitare le zone a rischio "brutti" incontri! :angel:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa