A proposito della via del sale venerdi' 19 sono partito in compagnia di due miei amici che mi sono venuti a trovare per un giro di 3 giorni
La partenza sotto un cielo nuvoloso alle 9 da Pinerolo direzione Santuario di Valmala dove inizia la dorsale del colle di Sampeyre in sterrato compatto e facile escluso colle Birrone dove c'era un po' di sassi smossi, discesa verso Elva,ponte Marmora,Canosio,Preit dove inizia lo sterrato della Gardetta segnalato con divieto in quanto chiuso per neve verso il colle del Mulo, proviamo a lo stesso ad avventurarci e devo dire che con una corda e un po' di collaborazione abbiamo superato le due lingue di neve lunghe circa 20 metri che ostruivano la strada.
Discesa verso Demonte con pausa pranzo a San Giacomo dove si scatena un temporale ma fortunatamente siamo in veranda con degustazione di formaggi locali

,riprendiamo la strada per il colle di Tenda, arrivo in quota alle ore 16 decidiamo viste le condizioni di nebbia in quota di proseguire per la valle delle Meraviglie per poi deviare verso il paese di Tende dove facciamo benzina,proseguiamo fino al bivio di Trucco per imboccare la sterrata di passo Gouta che si rileva molto impegnativo per il Tenerone causa circa 10 km di sassi smossi grossi come bocce,arriviamo a Pigna alle 20,30 dopo 330 km
Il sabato mattina è una giornata stupenda per affrontare la via del Sale,partenza alle 9 arrivo a Monesi alle 11con qualche difficolta' all'inizio fino al monte Collardente sempre per le pietre smosse ,aperitivo e riprendiamo verso il colle di Tenda,arrivo alle 13.30 dopo un incontro ravvicinato di con una roccia del Tenerone di Mauro prima del tornante del colle della Boaria

,sosta a Vernante per il pranzo e ripresa per la Maddalena arrivo a Ste-Anne la Condamine
dove iniziamo la scalata del Parpaillon con uno sterrato facile, arrivo al tunnel dove incontriamo una Land Rover,il guidatore ci avvisa che a centro tunnel c'e del ghiaccio decido di mandare in avanscoperta Lorenzo con il suo Dominetor accrocchiato che passa indenne la glass io faccio il secondo e c..o

riesco a passare Mauro si ritrova in piedi con la moto coricata sul ghiaccio :pernacchia:ritorniamo a piedi ad aiutarlo dopo aver girato le moto in modo da illuminare il tunnel, discesa verso Cre'vaux dove negli ultimi metri di sterrato Mauro pensa bene di raccogliere con la ruota postreiore un terminale di una racchetta da sci che gli fora il Ka-roo nuovo di pacca

:hehe:mentre siamo fermi per la sostituzione della camera si scatena un mega temporale ma noi siamo sotto una tettoia

arriviamo a Embrun alle 19.30 dopo 300 km dove pernottiamo
La domenica mattina partenza per il colle dell'Agnello alle 9 rifornimento di benzina e via verso il colle arrivo a Sampeyre alle 11 dove deviamo per il colle del Prete sterrata facile dal lato val Varaita ma discesa impegnativa verso Sanfront,proseguiamo per Pinerolo dove arriviamo alle 15 dopo una pausa pranzo
Percorso totale 800 km dei quali 200 di sterrati consumo del Tenerone 24 km/litro a andatura turistica
Per domenica 28 spero nel buon cuore di mia moglie
un saluto a tutti