Le moto e gli accessori > Scorpa
perchè la t ride non è adatta alle mulatrial? che differenze ci sono col trial?
Simo75:
Raga ho letto e chiesto alle varie mulatrial se potessi partecipare con la t ride, e alcuni e i più mi hanno risposto che avrei fatto molta fatica ed era meglio non farle! però io ho preso la t ride proprio per fare del motoalpinismo!!! ma alla fine sostanzialmente dato che non conosco molto i trial e affini dalla t ride che cosa cambia a parte la sella e quei 10/15 kg in più?
premetto che essendo la mia prima moto da off non ho molta esperienza ne col trial ne con l'enduro ma utilizzandola per boschi mi rendo conto che è una moto molto facile e potrebbe fare molto di più di una semplice enduro quindi perchè la sconsigliano nelle mule?
:grazie:
Valchisun:
Perche' certi passaggi delle mulatrial sono gia' impegnativi con il trial, forse non ti rendi conto dei livelli di difficolta' di certi passaggi che si possono affrontare con una trial pura, chi organizza una mulatrial si deve anche preoccupare di non creare code o imbottigliamenti sui sentieri, mi ricordo quello che accadde alla Tre Giorni della Valtellina di qualche anno fa', quando permettevano di partecipare alle Beta Alp ed alla Yamaha Tricker, ebbene in un passaggio che era quasi banale per le moto da trial condotte da motoalpinisti di medio/basso livello come me, che consisteva in un tratto in leggera salita con un po' di fango dopo un tornante, ebbene, era bastato quel tratto di pochissimi metri, nei quali quelli con il Tricker non riuscissero a salire manco a piangere, per creare una coda di oltre mezz'ora, lo stesso successe alla Mulatrial dell'Ardesia, con due con il Beta Alp 200, che si erano piantati in un passaggio di una banalita' allucinante, ovviamente erano dovuti intervenire le "scope" dell'organizzazione per scoparli via.... :arar:
Ovviamente anche una T ride condotto da un trialista che sa' guidare sarebbe adatta al percorso "facile" di quasi tutte le mulatrial, ma ovviamente gli organizzatori non possono fare degli esami di amissione per valutare il livello tecnico degli iscritti!
Per farla breve:per le mulatrial...ci vuole un moto da trial! :OK:
Michel:
Auguri! Ho partecipato a suo tempo con la scorpa long ride 4T ad alcune mulatrial... mi son quasi pentito e avrei voluto avere il trial 2T in quel momento! Figurati con la T-ride... ma se sei abbastanza masochista zzz
Simo75:
ok però vorrei sapere sostanzialmente cosa cambia da un trial alla t ride per essere così maneggevole e più facile da utilizzare per le mule
Michel:
Peso: 20 kg in più. Fai più fatica a spostarla e se è il caso, a spingerla o sollevarla.
Interasse: la T-ride è più lunga di un trial e quindi risulta più stabile ma meno maneggevole.
Altezza sella: sono 1,86 e a volte sul brutto brutto mi risulta quasi troppo alto il trial con sella-serbatoio... fai un po'te come sarebbe con la T-ride
Maggiori ingombri tra le gambe a livello di serbatoio e sella: in una mulatrial te ne accorgi.
Si sente sullo stesso trial la differenza tra l'usarlo nudo o applicando il kit long ride (soprattutto in salita e in discesa)
Comunque chiedi a Lamberto, lui le ha avute tutte...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa