ossia quale è quella ideale?
Non sono certo io quello che può permettersi di spiegarlo a te

Comunque quella tenuta nell'ordine da Lorenzo, Pedrosa, Marquez, Crutchlow, Bradl, Bautista e Smith. Le Ducati accentuano la S per caratteristiche loro proprie. Uscire lontani dal cordolo significa dover andarselo a riprendere dopo, richiudendo verso centro pista e facendo più strada.
Vero però che (1) in partenza vai dove puoi, e a centro gruppo puoi meno di chi sta davanti (2) Valentino le traiettorie del Mugello le sa a occhi chiusi (3) ha però tenuto un po' passivamante la posizione che aveva allo start, ossia tutto a destra, fin dopo la San Donato. E per quello è finito lì. Secondo l'ottica di chi non è un pilota di MotoGP, a quel punto avrebbe dovuto convergere per non fare la seconda di chicane molto più lento e comunque finire tutto a destra, cosa che significa due cose: o la curva dopo è a sinistra, e sei fuori traiettoria di nuovo, oppure è a destra e quelli che hanno la traiettoria giusta ti infilano a nastro mentre reimposti.