Report di uscite e di viaggi > In moto

HIGHLANDS SCOZZESI...

(1/5) > >>

ZioGhilli:
E' un report piuttosto lungo... quindi l'ho diviso in varie parti anche xkè tutto in un colpo solo è pesante anche a livello di foto [più di 200]. Non è inerente al fuoristrada xò alcune foto avevano suscitato interesse quindi ho deciso di pubblicarlo ;D ;D ;D



Ogni anno è identico a quello precendente e il pomeriggio del venerdì prima della chiusura estiva è come "il sabato del villaggio" di Leopardi... è bello xkè nell'aria c'è quella magica attesa. Tutti parlano di vacanze; c'è chi va in Toscana, chi in Croazia e quando mi chiedono e tu dove vai? rispondo parto domani mattina x la Scozia e loro controbattono ah bello! Da dove decolli? un attimo di silenzio
Niente aereo, vado in moto...
Un ulteriore attimo di silenzio dopodichè quasi tutti rispondono in moto??? e il loro sguardo è a metà tra "questo è tutto svitato" e "si ma forse lo farei pure io" che mi riempie di felicità xkè sto x partire veramente. Rispondo sorridendo...

SI... IN MOTO :D :D :D

Ore 18.01 esco... come sempre. Faccio 3 gradini e poi penso ehi... sveglia... sei in ferie!!!
Giù dalle scale vedo il cartello che indica l'uscita di sicurezza... oggi ha un significato diverso, c'è un tizio che corre fuori da una porta. Mi rappresenta, rappresenta il mio stato d'animo. Anche io sto correndo fuori dall'ufficio in direzione delle Highlands!!! sm13 sm13 sm13

I PREPARATIVI:
Inizialmente questo viaggio sembrava molto lontano nel tempo MA non appena acquistati i biglietti del traghetto un solletico nello stomaco ci fa capire che non ci si poteva più tirare indietro!!! Era ufficiale: SCOZIA ;) ;) ;)
I preparativi sono una parte bellissima del viaggio. Permettono di sognare ad occhi aperti xkè la tua testa è già là... pensi ad un luogo dove vuoi andare e immagini. Nel frattempo la pianificazione del giro continua, tanti report letti, un paio di guide cartacee e una grande cartina sulla quale segnare gli appunti dei luoghi da vedere.
Giorno previsto per la partenza: sabato 7 agosto 2010. Due giorni e mezzo per attraversare l'Europa e imbarcarci in Belgio lunedì 9 agosto. L'avventura sta per iniziare :D :D :D



NOTA IMPORTANTE: durante il viaggio in Scozia Stefania ha scritto giorno x giorno un "diario di bordo". Quindi ciò che leggete qua di seguito è in gran parte opera sua. Il mio contributo è stato quello di riscrivere i suoi appunti telegrafici. Ah... quando leggete il nome Luca... è il mio nome... quindi Luca = ZioGhilli

7 AGOSTO - LA PARTENZA... Casa - Karlhoff
Partenza per le 8.00. Il contachilometri del Tenerè indica 9.210km.
Autostrada. Ore 9.00 abbiamo il gancio con Max all'autogrill di S.Vincent. Croissant e riapartiamo verso il colle del Gran San Bernardo.





Alla dogana hanno finito i bollini x l'autostrada quindi durante la discesa in Svizzera ci mettiamo alla ricerca, sembrano introvabili!!! sm17 sm17 sm17
Acquistato il salato adesivo ci mettiamo nuovamente in autostrada, Martigny, Berna e Basilea dove nell'area di servizio di Plattern ci attendono lo Yeti e la Mary. Pranziamo con panini molto cari e poco saporiti... :D :D :D





Inizia l'infinita autoban tedesca, fortunatamente non fa molto caldo e verso le 17.30 ci mettiamo alla ricerca di un albergo che troviamo pochi km dopo Karlsruhe. Doccia, cena a base di cordonbleu e patatine... e birre ;) ;) ;)
Percorrenza della giornata intorno ai 550km.

8 AGOSTO - ATTRAVERSO L'EUROPA... Karlhoff - Bruxelles
Durante la notte ha piovuto e un paio di ragazzi tamarrotti sono passati sotto l'albergo con la radio a palla. Iniziano le colazioni modello ConteKazza... saranno una costante x tutte le vacanze :D :D :D



Caricate le valige ci mettiamo nuovamente in autostrada, inizialmente c'è molto vento poi il cielo si apre e le temperature si alzano. Pochissimo traffico, il nostro trattorino riusce a tenere medie di 120/130kmh senza difficoltà ;) ;) ;)



Entrati in Belgio non ci sono autogrill manco a piangere. Oltretutto dopo un po' inizia a fare freddo e poi a piovigginare. Il contakm del Tenerè segna 9.999km e dopo poche centinaia di metri... compie 10.000km!!! :)
Non essendoci autogrill usciamo dall'autostrada ed entriamo in un'altra friggitoria, panini e patatine naturalmente fritte. Max chiede una birra e la proprietaria non gliela serve xkè dice che anche lei è motociclista e quando si guida non si beve. Ben fatto!!! :D :D :D





Ripartiamo e inizia a diluviare... in autostrada c'è una spanna di acqua al punto che anche le macchine procedono a passo d'uomo. Il tutto per una mezza dozzina di km. Poi esce il sole.
Verso le 17.30 iniziamo la ricerca di un albergo e dopo un po' di ricerche decidiamo di puntare verso Bruxelles dove troviamo una sistemazione molto più che decorosa in un Campanile. Max pur di non farsi fotografare spacca la tenda della doccia... ;D ;D ;D





Cena in una "friggitoria" dove fortunatamente servono anche cibi più leggeri ;) ;) ;)





Percorrenza della giornata intorno ai 400km.

9 AGOSTO - L'IMBARCO... Bruxelles - Zubrigee
Partiamo senza aver fatto colazione e sulla tangenziale di Bruxelles troviamo una bella coda. Al primo autogrill ci fermiamo x una colazione a base di panini tonno e formaggio e simili... c'è anche la zuppa!!! :o :o :o



Arrivati al porto ci rechiamo in un supermercato x comprarci la cena. Luca decide di testare un succo di verdura... 8 verdure insieme. Ottimo al punto che dopo la prima sorsata diventa concime x i fiori ;D ;D ;D





Al supermercato vendono il Playboy [...siamo in gita e come in ogni gita che rispetti per i maschietti la tentazione di compralo c'è...] ma preferiamo fare un po' di spesa e poi recarci all'imbarco. La Pride of York è già in porto. Facciamo il checkin, imbarco con un inglese con un GS1200 che ci chiede dove andiamo e quando gli rispondiamo Scozia ribatte quasi stupitodicendo che è bello ma è pieno di zanzare. Iniziamo a capire che tra Inglesi e Scozzesi non scorre buon sangue ;) ;) ;)









Una volta imbarcate le moto inizia ad essere nell'aria una strana euforia e tutto assume un colore diverso...



Girovaghiamo un po' x il traghetto poi ceniamo modello carcerati... benvenuti nella cella... ops... nella cuccetta 2022!!! ;D ;D ;D



Tramonto sul ponte, una distesa di 50 pale eoliche in mezzo al nulla [!!!] e dopo aver tirato indietro l'orologio di -1h andiamo a dormire coccolati dal dondolio della nave...















10 AGOSTO - DIREZIONE SCOZIA...
Hull - Ardrossan
Dopo aver assistito all'attracco sbarchiamo e ci approcciamo alla guida a sinistra. In giornata dobbiamo attraversare l'Inghilterra ed arrivare in Scozia.





Quindi autostrada ma prima una sosta x la colazione, muffin e panini di tonno :D :D :D
Attraversiamo parecchie zone industriali sulle tangheziali delle città... poi... ad un certo punto il paesaggio cambia completamente. Verdi colline sezionate da muretti a secco. Però arriva anche un fortissimo vento e un noiosa pioggierellina.
Decidiamo di fermarci al Lama Bar. Piove. Luca ed io decidiamo che ci sentiamo un po' soli, ci vuole una mascotte del viaggio e decidiamo che Tish entrerà a far parte della famiglia [Tish = Scot+Tish] :D :D :D



Le nuvole spariscono. Un cartello annuncia il nostro ingresso in Scozia!!! :D :D :D
Abbandoniamo l'autostrada e davanti a noi si presentano colline stupende puntinate di pecore con bianche nuvole su un cielo blu. Ci sembra tutto fantastico... e lo è. Ma è solo l'inizio xkè con il senno di poi quei paesaggi saranno nella norma!!! ;) ;) ;)





Giriamo x Ayr, siamo arrivati in Scozia e lo capiamo anche xkè i cartelli con i nomi delle località posto ad inizio dei centri abitati è scritto con il doppio nome. In gaelico ed in inglese. Per un'ora abbondante giriamo alla ricerca di un posto x dormire ma è tutto pieno a causa di un torneo di golf. Riusciamo a trovare un B&B a 7km. La casa è stupenda e la signora gentilissima anche se abbiamo paura che sia una serial-killer :o) :o) :o)



Ceniamo in un pub con il primo di una lunga serie di fish&chips!!! :D :D :D



Quattro passi in spiaggia e poi andiamo a dormire sperando che la signora non ci faccia a pezzi... :P :P :P



CONTINUA...

Valchisun:
Complimenti per le foto, come sempre.... sm13!Sono bellissime le facce "schifate" di quando mangiate l'english junk food sm_lau ,io dal Belgio ero arrivato in traghetto fino a Folkestone, evitando di attraversare l'Inghilterra, avete tribolato a guidare a sinistra? :-\

alex:
Io son qui che aspetto la seconda parte....  sm97

kappa:
Bellissimo report e foto stupende. sm419
A mio personalissimo giudizio hai fatto bene a pubblicarlo su questo forum.
Anche se si chiama motoalpinismo, intende far incontrare tutti coloro per i quali
la passione per la moto è cosi' sconfinata che si manifesta in mille modi diversi, dalle discussioni
al bar e sui forum; alle escursioni in fuoristrada ed in montagna, fino ai viaggi come il tuo.

ZioGhilli:
@ Valchisun: anche noi volevamo evitare di attraversa l'Inghilterra così abbiamo tagliato in nave fino a Hull. Potevamo Arrivare fino ad Edimburgo ma abbiamo aspettato un po' x acquistare i biglietti e i prezzi sono saliti un po'... per la guida a sx dopo i primi 20' di panico ci siamo trovati abbastanza bene. In moto è piuttosto facile, in auto penso avrei centrato tutti i marciapiedi di Hull!!!  :-[ :-[ :-[
Solo alla prima rotonda sono entrato guardando a sx mentre le auto arrivano da dx. meno male non c'era nessuno x strada. Dopo la prima rotonda ad ogni rotonda successiva Stefania mi ripeteva nell'interfono "...guardi a destra e vai a sinistra...". Aveva molta fiducia nella mia guida...  sm414 sm414 sm414

@ Alex: arriva... arriva...  ;D ;D ;D

@ Kappa: mi fa piacere che ti faccia piacere la pubblicazione del report... allora butto su la 2° parte!!!  sm51 sm51 sm51
_________________________________

11 AGOSTO - ESPLORANDO LA SCOZIA... Ardrossan - Isola di Arran - Oban

Luca si sveglia presto x andare a fare foto in spiaggia...





Al suo ritorno la casa è invasa dall'odore di popcorn bruciati. Scendiamo x la colazione e ci troviamo davanti ad una tavola apparecchiata in stile '800 con posate d'argento; si spalanca la porta e la signora porta 5 piatti con prosciutto, salsiccia, haggis [piatto tipico di fegato di pecora] e uova. La Mary, Luca ed io saltiamo la colazione e la signora sembra parecchio scocciata. Poco dopo chiede a Luca cosa ne pensa della Scozia e lui risponde che è molto bella e che è la sua prima volta in Inghilterra... ahi... la signora diventa verde mod. incrediBBile Hulk e gli risponde che non siamo in Inghilterra bensì in Scozia o al massimo in Gran Bretagna. Urka... errore da non ripetere!!!

Salutiamo e andiamo ad imbarcarci per l'isola di Arran... durante la traversata esce un arcobaleno splendido. Poi iniziamo a girare l'isola... stupenda. Una montagna in mezzo al mare ;D ;D ;D
Prendiamo qualche km di piogerellina ma nulla di fastidioso...





















Verso metà pomeriggio ci imbarchiamo nuovamente x tornare sulla terra ferma [ma la Gran Bretagna non è un'isola?] e x dirigere verso Oban. Non riusciamo a trovare un posto x dormire tutti e 5 insieme così ci dividiamo su 2 diversi B&B.









Andiamo a cenare in un ristorante di pesce pieno di Italiani... al ritorno in camera Luca crolla nel sonno mentre Max ed io studiamo la cartina fino alle 2.00 x definire dove andare i prossimi giorni.

12 AGOSTO - SULLE ORME DI HARRY POTTER... Oban - Mallaig
I proprietari del B&B sono persone splendide [http://www.braesideguesthouse.net] e ci preparano una colazione altrettanto SPETTACOLARE. Max prende il pesce x colazione... :D :D :D



Puntiamo verso il porto di Oban dove troviamo Yeti e la Mary pronti x l'imbarco x l'Isola di Mull, ma poco dopo scopriamo che il traghetto è pieno.



Il prossimo è alle 12:00. Ci rechiamo al Tourist Information e ci dicono che su Mull non c'è posto x dormire xkè è una delle isole più frequentate e più turistiche. Decidiamo di saltare Mull ma prendiamo la palla al balzo e ci facciamo prenotare gli alberghi x i 2gg successivi... e Max inizia a fare il cascamorto con la dolce Allyson del Tourist Information!!! :o) :o) :o)
Dirigiamo verso Fort Williams. C'è un bel sole che ci accompagna e sulla strada vediamo il castello del film Higlander.



Poco dopo, mentre Luca stava canticchiando proprio la canzone dei Queen colonna sonora del film sentiamo un tizio che gli dice "...the new PavaRotti..." ci giriamo e vediamo una coppia con 2 GS1200. Luca risponde "...here I am..." e così facciamo conoscenza con questa simpatica coppia di Olandesi. Lei è la 12 volta che viene in ferie in Scozia... sul cellulare ci mostra una foto di lei con Valentino Rossi. Vuoi che abbiamo la foto con Vale e non con TheNewPavarotti? Voilà... Sono veramente molto simpatici e dopo un allegro scambio di battute ci salutiamo. Che persone spettacolari... :D :D :D



Puntiamo le nostre ruote verso Fort Williams, cittadina molto conosciuta e apprezzata dagli Scozzesi e quindi con parecchia vita, tanta gente ma ordinata ed educata. Ne approfittiamo x comprare un'altra scheda da 8Gb per la nostra Fuji. Tot. 20Gb disponibili. Saliamo sulla collina dietro il centro abitato e ci godiamo il panorama...


[size=85]Sulla strada per FortWilliams...[/size]





Successivamente prendiamo in direzione Mallaig dove dormiremo ma nel frattempo la Scozia ci regala viste fantastiche, anche grazie al cielo coperto con sprazi di luce che creano contrasti incredibili. Prima visitiamo il ponte della ferrovia dove hanno ambientato alcune scene di Harry Potter.









La strada x Mallaig è stupenda e costeggia laghi in cui si specchiano monti e isolotti. E per fotografare uno di questi isolotti Luca prende uno scivolone grazie al quale si ritrova ricoperto di fango. Ma ne è valsa la pena :D :D :D



L'albergo a Mallaig è molto bello, in posizione panoramica e dalla nostra finestra possiamo ammirare la costa e l'Isola di Skye dove andremo l'indomani.
Ma nel frattempo godiamoci Mallaig, un gruppo di case immerse in una natura selvaggia dove la colonna sonora è regalata dalle onde e dagli innumerevoli gabbiani che veleggiano sfruttando le raffiche di vento... che posto incantevole!!!







Dopo una cena a base di pesce [squisito] in un ristorante sul porto, andiamo in un pub a farci un whisky. Poi ci tuffiamo nel letto.





Se avete problemi di insonnia Vi consigliamo un viaggio in moto in Scozia... non ricordiamo altre vacanze in cui ci siamo addormentati con tanta facilità, dormendo sonni beati e profondissimi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

13 AGOSTO - SAI DOV'E' L'ISOLA DI SKYE... Mallaig - Isola di Skye - Plocton
Dopo un'abbondante colazione con funghi, uova e fagioli ci presentiamo all'imbarco per traghettare sull'isola di Skye.
Inizialmente ci accoglie con un cielo grigio che minaccia pioggia ma poi si apre la natura Scozzese esplode in una varietà di colori che nessuna macchina fotografica riuscirà mai a catturare completamente!!!





Skye è bellissima, le mucche ci attraversano pacifiche la strada e noi andiamo a visitare il porto sperduto di Elgol.















Poi il faro di Neist Point da dove godiamo di una vista mozzafiato...



Il castello di Dunvegan è in restauro e decidiamo di saltarlo quindi puntiamo verso Uig e al benzinaio incontriamo una coppia di Teneristi di Vicenza, anche loro su un Tenerè nero... la foto è d'obbligo :D :D :D



Continuiamo verso nord e le zone sono praticamente deserte, tira un forte vento e le temperature si sono decisamente abbassate... passiamo accanto all'Old Man





Poi arriviamo a Portree che è considerata la capitale di Skye; infatti c'è un po' di casino, parecchie macchine e pulman. Una foto del porto, quattro chiacchiere con un Harleyista Francese e ripartiamo in direzione albergo.



Superiamo il famoso ponte e arriviamo a Plocton dove avevamo prenotato all'Heaven Hotel [http://www.havenhotelplockton.co.uk], molto bello come molto bello è anche il porticciolo con il suo mare scuro.
La cena in albergo è deliziosa ma il vento freddo di oggi ci ha stancato. Crolliamo nei nostri letti...

CONTINUA...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa