Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Cominciamo dalla "elettrica"

<< < (2/2)

Valchisun:
Anch'io ho avuto occasione di farci un breve giro di prova, sulla Quanthya, devo dire che il termine gira "come un motore elettrico" non si addice....ai motori elettrici, nel senso che appena si accelera, la moto ti da' uno "strappo" enorme, e poi si calma, ha una erogazione molto brusca alle basse velocita', probabilmente dovuta all'erogazione molto differente rispetto ad un motore a scoppio, difficile paragonarla ad una moto, io direi molto vicina ad una mountain bike a motore.... :-\

rerechan:
A me piace l'idea di non far rumore, lo trovo futuristico, pero' non mi piace l'idea di non avere le marcie.
Per esempio, quando vuoi andare piano e senza fretta...non c'e' piu' lo scopo di arrivare all'ultima marcia e poi tenere giu' di giri il motore per andar veloci con meno giri...senza marcie per fare cosi' dovresti  restare quasi fermo... vero anche che in questo caso non consumi benza ma se vai al massimo l'autonomia e' a dir poco ridicola... non fai ne' motoalpinismo ne' enduro ne' turismo, ma solo "pista"...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa