Molti acquistano quelle moto "ne' carne ne' pesce" perche' sono alla "frutta"....

, nel senso che "delegano" alla moto la loro scarsa capacita' ed allenamento, in genere nel gruppo ci sono anche quelli capaci, oppure per sopravanzati limiti di eta', ci si ritiene ancora in grado di fare quello che si faceva qualche anno prima con la moto da enduro-gara, quindi queste nuove moto da "free ride" o enduro/motoalpinismo che dir si voglia, vengono viste come la panacea di tutti i mali, e su quei mezzi vengono riposte delle aspettative di salire dappertutto senza sforzo, poi si acquista la moto, e dopo poco ci si rende conto che si tribola ugualmente, magari un po' meno di prima, ma la Free Ride non va' da sola, alla fine rimane una moto dall'altezza spropositata ma con un motore da trial,per verificare l'altezza sella improponibile, l'altro giorno dal concessionario Ktm abbiamo messo di fianco un Ktm Sx 450 da motocross ed una Free Ride 350, l'altezza sella era identica, anzi il cross era mezzo cm. piu' basso di sella......Quindi, per uno di cavallo basso-dotato, mi chiedo quale aiuto possa dare nel brutto, un mezzo con la sella posta ad un'altezza proibitiva, tanto vale prendersi una Exc 250 a due tempi ed abbassarla leggermente, almeno con quella ci si diverte ad "aprire" il gas, e non si ha una "caffettiera" simil-trial sotto il

, che alla lunga stufa, ecco perche' ci sono decine e decine di Ktm 350 Free Ride usate pari al nuovo in vendita!