Questa è una concezione massimalistica che non accetto. Diciamo che avendo due cilindri ha ottenuto almeno 200cc in più per poco tempo, ossia fino a quando ha continuato a bastonare tutti anche con 2 cilindri in meno. Nonostante non occorra essere ingegneri per capire che non sarebbero bastati nemmeno 600cc, ogni circuito in SBK ha ancora i record assoluti Ducati, per vittorie, tempo sul giro e piloti vincenti (di solito Foggy) e passerà ancora molto tempo perchè i giappi possano cancellarli. Poi visto che continuavano a prenderle dietro la nuca con la mazzetta da 5 chili, e il

continuava a bruciare, i mangiariso hanno preteso zavorre, restrizioni all'airbox, all'alesaggio... mentre continuavano a sviluppare i loro 4cyl come preferivano. I regolamenti li fa(ceva) la commissione produttori, e anche oggi ci sono 5 produttori di 4cyl e 1 di 2cyl, e in cambio di 200 centimetri cubi (elettronica o meno) hanno ripreso la supremazia apparente. Si, apparente perchè gl italiani sanno fare anche i 4 cilindri, e una Aprilia asfittica sono 3 anni che mena mazzate a destra e a sinistra.
Questo non toglie che la Panigale sia un progetto perdente al giorno d'oggi. Audi si è trovata in mano una situazione a metà strada, e qualsiasi immediata soluzione sarebbe un bagno di sangue, stessa situazione che ha in GP. L'unica è (spero almeno) abbozzare come ha fatto Gobmayer e intanto lavorare sul nuovo di sana pianta.