Le moto e gli accessori > Husqvarna

In merito alla cessione della Husqvarna alla Ktm......

<< < (2/4) > >>

vin-lap:
io vorrei che in Italia (ma esiste ancora?) si continuasse a costruire moto,
Husqvarna o Cagiva o Aermacchi poco importa (d'altra parte le Huski erano svedesi...)
ma se non si riesce a produrre un prodotto competitivo almeno in una nicchia di mercato senza aiuti pubblici....
forse è meglio lasciar perdere :SAD:

Valchisun:
L'Husqvarna paga in modo pesante, anzi pagano purtroppo gli operai...., la gestione fallimentare della Bmw, che in quattro anni ha perso la bellezza di venti milioni di Euro all'anno di fatturato,  invece di rinnovare la gamma delle enduro  e delle altre moto marchiate Husqvarna, ha usato l'azienda appena acquisita dalla Cagiva come una pattumiera per farci finire tutte quelle migliaia di motori destinati al flop commerciale che e' stata la Bmw 450 X da enduro, gli e' costato di meno continuare a produrre ed ad accatastare in magazzino migliaia di Te e di Wr 450 e 510 che pagare delle penali milionarie alla Kymco per fermare la produzione dei motori a loro commissionati, la Ktm, o meglio l'azienda di Pierer, si e' praticamente vista regalare il marchio e lo stabilimento, non credo che abbiano gia' un piano aziendale per l'Husqvarna comunque!

Valchisun:
Sempre peggio, almeno per gli operai della ex Husqvarna.....

http://www.motociclismo.it/husqvarna-husaberg-per-i-dipendenti-e-saccheggio-moto-55070

sgnaus:
purtroppo come sempre, gli erorri imprenditoriali cadono sulle spalle dei lavoratori mentre i veri responsabili, girano pagina e danno il bacino della buonanotte ai figli... è così da sempre

non credo che ci siano grosse possibilità per i lavoratori di cassinetta a meno di un impegno di un gruppo imprenditoriale "sensibile" (castiglioni) che desideri riassumere il personale (che fu suo) e si faccia carico, magari usufruendo di un nome che già esiste (cagiva) di ridare vita ad un piccolo catalogo di fuoristrada, capace di competere sul mercato. del resto 310 e 250 sono cosa loro e con un paio di buone 2t qualcosa si potrebbe muovere...
ma io sono un sognatore, lo so

vin-lap:

--- Citazione da: sgnaus - 17 Maggio 2013, 09:44:30 ---purtroppo come sempre, gli erorri imprenditoriali cadono sulle spalle dei lavoratori mentre i veri responsabili, girano pagina e danno il bacino della buonanotte ai figli... è così da sempre

non credo che ci siano grosse possibilità per i lavoratori di cassinetta a meno di un impegno di un gruppo imprenditoriale "sensibile" (castiglioni) che desideri riassumere il personale (che fu suo) e si faccia carico, magari usufruendo di un nome che già esiste (cagiva) di ridare vita ad un piccolo catalogo di fuoristrada, capace di competere sul mercato. del resto 310 e 250 sono cosa loro e con un paio di buone 2t qualcosa si potrebbe muovere...
ma io sono un sognatore, lo so

--- Termina citazione ---
:OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa