Le moto e gli accessori > Officina

Si fa presto a dire "OLIO"

<< < (2/3) > >>

Max:

--- Citazione da: alex - 02 Ottobre 2010, 22:21:24 ---e allora perchè mai l'Aprilia, per la mia che non è proprio un catenccio con tolleranze in decimi e un rapporto di compressione di 13,2:1 prescrive (non lo consiglia, lo prescrive) un olio Racing 4T da 10W/60?  sm17

--- Termina citazione ---

Se posso, aggiungerei di mio solo un particolare, che vale soprattutto per motori mono/bicilindrici raffreddati ad aria. sm51

e nel tuo caso d'utilizzo, ci vedrei meglio un olio di sintesi per motori da competizione leggermente più fluido, tipo il Motul 300V Competition 15W/50 ;) ...provalo ...ti assicuro che non grippi :)

alex:
certo, certo!  sm13 mah, grippare non direi proprio... sai che? per 2 euro al litro 2 volte l'anno (ossia 5 euro in tutto) continuo col /60...

Max:

--- Citazione da: alex - 02 Ottobre 2010, 23:14:26 ---certo, certo!  sm13 mah, grippare non direi proprio... sai che? per 2 euro al litro 2 volte l'anno (ossia 5 euro in tutto) continuo col /60...

--- Termina citazione ---

e poi dicono dei liguri ... smcon

alex:
Intanto ho scoperto una prova laboratorio "casereccia" che compara gli oli motore più diffusi:
Castrol Power Racing
Bardahl XTC-C60
Motul 300V

E' alquanto "naif", condotta in ambiente "colorito" ma interessante ai fini di farsi una idea.

http://www.youtube.com/watch?v=oaIbOTKtE1Q  Parte 1a

http://www.youtube.com/watch?v=S9TAGO1T7fE  Parte 2a

Mi chiedo quale possa essere il misterioso "antiattrito con nanotecnologie" di cui parlano.... sarà il comune PTFE che ormai viene additivato più o meno da tutte le Case ai lubrificanti per alte prestazioni?

Max:

--- Citazione da: alex - 06 Ottobre 2010, 09:52:09 ---Mi chiedo quale possa essere il misterioso "antiattrito con nanotecnologie" di cui parlano.... sarà il comune PTFE che ormai viene additivato più o meno da tutte le Case ai lubrificanti per alte prestazioni?

--- Termina citazione ---

Lasciando indagini approfondite del caso al buon Sergio, penso sia proprio come dici tu sm13

ricordo ancora la latta tonda da chilo del vecchio Castrol GP che mettevo nel K100RS (nera opaco con tricolore in diagonale trasversale); riportava la fantomatica dicitura with liquid tungsten sm17

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa