Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
Sinceramente: VOI che fareste?
ilario:
Ma e' per te???
Se vuoi rimetterla a nuovo perche' sei appassionato e la vuoi anche,un poco,usare OK.
Se invece vuoi un mezzo a posto spendendo un poco di piu'il mio amico Gianni(zio gio') vuole cedere uno dei suoi Fantic per comprarsi un Montesa.
Basta che guardi il report ed il filmato di Pompeiana.
Claudio.
kappa:
Io lascerei perdere.
Se ti infili nel "ginepraio" delle moto d'epoca ci rimetti di soldi e di salute.
Io ho avuto una esperienza qualche anno fa, mi sono impelagato nell'acquisto e nel restauro di una moto che da ragazzo mi piaceva tantissimo, ci ho buttato un sacco di soldi (ma tanti davvero) e di giornate e di fatica, ed alla fine me ne sono disfatto.
Per fare il collezionista di moto d'epoca bisogna avere un approccio ed un carattere particolare con il quale ci si nasce
... non ci si improvvisa a 50 anni.
Lamberto:
--- Citazione da: alex - 02 Dicembre 2010, 15:14:34 ---L'ultima volta che ho ricevuto un consiglio così lapidario... Lamberto sa ;D e forse anche qualcun altro se lo ricorda.
--- Termina citazione ---
Dato che il titolo era "senza tanti giri di parole" io senza girarci intorno ti espressi il mio consiglio, per esperienze negative di alcuni compagni di uscite.
L'Aprilia mi ha sempre intrippato per le novità introdotte sulla RXV perchè davvero interessanti per un mondo dove di reali novità se ne vedono poche, però su
alcuni miei principi la RXV non mi è mai piaciuta, ovvero io identifico nel mezzo fuoristrada un mezzo minimale perchè sarà soggetto a dure sollecitazioni, quindi
deve essere semplice e il più leggero possibile, cosa che un bicilindrico già per sua natura non risponde a questi requisiti: per peso, complessità costruttiva ed
erogazione, soprattutto nell'enduro.
Passami il paragone, ovviamente eccessivo ma è per rendere l'idea, è come se dovessi scegliere tra il Defender e la Q7 per andare a fare un giro impegnativo.
Comunque, e ripeto, la RXV mi piace.
Relativamente alla Cota....se parte la prenderei diversamente no.
Lamberto
madmax56:
ciao.
un famoso libro: "VA DOVE TI PORTA IL CUORE" ... :iagree:
se ti piace, se vuoi tribulare, se vuoi perderci le notti pensando a dove diavolo troverai quel pezzo originale e solo quello, se poi alla fine ti piazzerai davanti al puzzle terminato e ti compiacerai del TUO lavoro, allora comprala e ridalle lo splendore di quando è nata! :sign0098:
io ho iniziato tanti tanti anni fa, quando le moto d'epoca non erano così conosciute, per gioco e perchè mi intrigava una moto che non era propriamente popolare; era un rond sachs 125; lo comprai con i risparmi e lo restaurai..... ora, posseggo: 5 rond, 6 ktm, 5 ancillotti, 3 dkw, 1 guzzino, 1 perego replica, 1 bianchi sparviero 1956 ( il primo motorino che mio papà mi regalò, usato), 1 puch 75, 1 fantic trial 125 e tante altre ancora tra quelle restaurate e quelle da restaurare. ( se ti interessano: www.motoffroadepoca.it) sm29
diventata con gli anni una malattia in corso, comunque se potessi ritornare indietro......... LO RIFAREI, PRIMA, E PIU' DI ALLORA...! :72:
e guarda che io non sono nè un commerciante nè tantomeno un meccanico di moto, ho solo la passione per la moto ed ho cercato di ritrovare quelle moto che quando io ero un ragazzino, senza mezzi, potevo solo ammirare nelle vetrine ed a bodo pista nelle gare.
per cui, ribadisco, se ti piace, comprala e magari in un anno, magari in più anni, senza fretta,.......
max.
:singing:
Lamberto:
Max che belle moto!!!!!
Non è che magari un KTM 175............ sm25
Lamberto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa