A proposito, io portavo a fare la manutenzione del mio Mhr ad un guru di quei motori, era della Val di Susa, di Sant'Ambrogio di Susa, non aveva nemmeno l'auto, utilizzava la moto o il sidecar tutto l'anno, il sidecar era autocostruito, ovviamente con il motore Ducati 860 era una specie di stregone, era conosciuto in tutto il torinese, sembrava piu' un alchimista che un meccanico, mi aveva fatto vedere gli spessimetri che erano fondamentali per registrare il gioco della distribuzione desmodromica, era un rito da iniziati, da maghi, parlava delle moto come se fossero delle persone, un pazzo ma ci sapeva fare, il motore della mia era affetto da un tintinnio a freddo che proveniva dal pistone, che spariva appena il motore si scaldava, nemmeno lui aveva saputo spiegarne il motivo, mi aveva detto di usarla che di problemi non me ne avrebbe mai dati, l'avevo portata in punta allo Stelvio, a Misano Adriatico, adesso e' in Germania nelle mani di un collezionista, chissa' se mi pensa......
