Le moto e gli accessori > TM

TM EN450 FI

<< < (2/7) > >>

Lamberto:
Le TM sono moto affascinanti, belle e complete.
Anche se negli ultimi anni sono state ingentilite nella erogazione dei motori rimangono e sono moto racing.
Più si va forte e più sono stabili e danno il meglio, questa caratteristica però va in netta contraddizione se
Si vogliono utilizzare queste moto per un Enduro più amatoriale perché la rigidità del telaio e la durezza
delle sospensioni rendono la moto sgradevole da guidare a basse andature inoltre i motori come hanno
Sopra detto hanno una erogazione piuttosto appuntita.
La prima TM che ho avuto era una 250 4T, molto potente al punto ch sembrava una 400, scendendo dalla
moto e salendo su una Honda Crf (versione Enduro derivata dalla cross) mi sembrava di guidare una moto
dalla cilindrata inferiore, per contro la TM sotto era vuota, discreta ai medi e con un allungo ed una
cattiveria notevole. Il risultato era che dopo un ora di Enduro alla ligure ero pronto per la camera ad
ossigeno......troppo impegnativa!
Mentre il 144 l'avevo fatto addomesticare sia di motore che di sospensioni però rimaneva una moto
racing. L'ho venduta ad un ragazzo che l'ha tirata per il collo e so per certo che non ha mai dato problemi
nonostante i maltrattamenti.
Ho un amico che ha il 450 e so che abbastanza spesso ha dei problemi.
Quindi se oggi dovessi comperare una TM comprerei un 300 2T senza orma di dubbio, e' una gran moto, l'ho
provata e l'ho trovata fantastica.
Pero per endurare al nostro livello molto meglio comperare una KTM o una GasGas.

kappa:
Un mio compaesano ha acquistato recentemente un 125 "usato ma tenuto bene" e mi ha detto che ha un
notevole tiro ai bassi, addirittura superiore alla Yamaha YZ 125 che aveva prima.
Personalmente sono sempre stato attratto dai 125 di qualsiasi marca e spero di avere presto la possibilità di provarlo.

sgnaus:
nel complesso mi sembra di capire che comunque qualche problema e più, le TM ce l'hanno. certo forse più i 4t dei 2t, come è ovvio che sia, ma insomma non sono moto che eccellono per affidabilità. quindi le "voci" sulla inaffidabilità sono più che fondate.
considerando che il prezzo d'acquisto non è da saldi, va bene il fascino, ma mi pare una delle solite storie di alcuni marchi italiani, perchè diciamolo, a montare componentistica di ottimo livello sono capaci tutti, costa cara certo, ma se la fai pagare sei a posto, altro discorso è mettere insieme un complessivo di buon livello generale. quindi moto bella, anzi a mio parere bellissima, ma a meno di non voler accettare il rischio elevato, è una moto da lasciare dov'è. e come detto, mi vengono in mente le mille magagne diventate "tradizionali" di troppi modelli made in italy che per lungo tempo fino a qualche anno addietro, hanno alimentato una radicata sfiducia nel prodotto nazionale. peccato!

Lamberto:
Attenzione però facciamo dei distinguo, la qualità della TM e della componentistica che monta è ben diversa da quella della Fantic Motor che sembrerebbe una GASGAS più bella invece ha una
qualità da cinese.
La TM monta tanti particolari fatti in casa e non stampati che danno tutto un altro livello, certo che a loro conviene fare così perchè i numeri sono bassi e far fare degli stampi non conviene
fatto stà comunque che sono pezzi di pregio.
Come dicevo sopra i 4T sono delicatini ma i 2T sono molto affidabili, ho un amico di Varese che sono anni che gira con un 300 e non ha mai avuto un problema e ti assicuro che non è un
tenero con il gas.
Quindi tanto di cappello per una piccola casa che realizza belle moto, certo però che sono per persone che hanno capacità sopra alla media degli amatori per essere condotte nel modo
corretto.

Ogni tanto riguardo le foto del mio TM 144....per avere una moto di un'altra marca a questo livello ti assicuro che devi spendere una cifra.



sgnaus:
sì è vero, ho letto che le sospensioni sono assolutamente rielaborate e personalizzate e come dicevi, che molte parti sono costruite con un livello notevole che rende la moto, come ho detto prima e confermi tu, bellissima. poi sai, capisco il fatto che siano costruite per piloti di un livello diverso dal normale utente, sì però se si rompe (parliamo di 4t) anche con il pilota esperto, non ci vedo tutta questa gran differenza e neppure trovo degli alibi.
attenzione, io non conosco nessuno che abbia una TM e non ho mai avuto l'opportunità di provarne una, il mio post iniziale era ed è, una richiesta di informazioni o di pareri che ad occhio, sono convertiti unanimemente nel dire che le 4t sono di scarsa affidabilità e questo, mi pare che confermi abbondantemente le voci che circolano nei forum o nei gruppi di enduristi. insomma se anche la componentistica e i pezzi di pregio non sono banalmente acquistati ma sono autocostruiti, la moto si presenta con dei punti deboli che spiegano la scarsa diffusione. già meno comprendo invece, perché non compaia nelle prove e nei test delle riviste di settore...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa