Le moto e gli accessori > TM
TM EN450 FI
sgnaus:
Questa è la classica richiesta d'informazioni che andrebbe inserita nella sezione dei "perché".
Premetto che non sto cercando una nuova moto, però m'incuriosicono molto le logiche che ci sono dietro alle "mode" o alle dicerie, al successo o al fallimento di una moto. In questo periodo mi è capitato un paio di volte di dare un occhio al sito della TM Racing e osservare la 450cc in foto, ho dato un occhio anche ad un modello 2t esposto dal mio concessionario, una moto vecchia di un paio d'anni. Se si guarda alla componentistica, non mi pare si possa dire che sono moto "finite" male, anzi! il telaio in alluminio (piaccia o non piaccia) è bello anche da vedere, la componentistica è di prim'ordine e tutta recente, a differenza di Beta c'è pure l'iniezione elettronica. Nel suo complesso la TM mi sembra una buona moto eppure, non se ne vedono, non vengono realizzate prove compartive, non si ha riscontro neppure di un misero test d'assaggio, insomma per i media e per il pubblico (riferito alla mia zona di residenza) la TM è come se non esistesse. mi dicono che il motore soffra di vari piccoli (o grossi?) problemini un po' troppo spesso ripetuti, ma o in TM costruiscono catorci oppure non interassa a nessuno una moto che sembra avere tutto per essere appetibile ma non lo è neppure qui sul forum. qualcuno si è fatto un'idea del perché accada questo?
alex:
Parlando della mia zona, la TM ha avuto una piccola diffusione per il periodo che l'ha usata Micheluz. Però si è fatta la fama di moto cara, molto scorbutica e delicata. Quanto questa fama sia meritata non lo so, però so che molto influisce il fatto di non avere un concessionario vero con adeguato centro assistenza. Per dare una idea, i due che sono citati nel sito TM più vicini a me non trattano il marchio, uno lo so per certo perchè lo frequento abbastanza. Senza assistenza, per un mezzo che sicuramente da amatore non è, e quindi destinato a chi fa gare, la voglia di comprarla passa. Anzi, in questo caso quel che si cerca è un team che supporti chi la moto se la compra.
leggermente OT: ad Arco, domenica, c'erano due TM. Una per ogni classe. Nella MX1 Simpson ha avuto problemi meccanici in entrambe le manche, e comunque è stato abbastanza in difficoltà per via della erogazione decisa sul brecciolino.
kappa:
Anche nella mia zona, per quanto ad un paio di ore di auto da Pesaro, non sono mezzi molto diffusi.
Ho 2 conoscenti che hanno rispettivamente un 300 2T ed un 450 4T, entrambi lamentano una
moto eccessivamente impegnativa a causa dell'erogazione piuttosto "appuntita" ed una frequenza
di problemi meccanici superiore alla media.
Chiaramente 2 soli acquirenti non fanno testo, ma sono comunqe sempre 2 su 2 :bins:
Enzo:
Per quello che ne so io ( il meccanico dove portavo il KTM era in buoni rapporti con la TM ) le moto sono valide e abbastanza affidabili , sopratutto le 2 tempi . Peccano nella promozione del marchio e distribuzione , anche con i ricambi e un pò un casino , diciamo che sono rimasti una azienda artigianale. Al salone di Milano di 2 anni fa avevo notato che le moto avevano un assemblaggio un pò cosi cosi e per fare un esempio una moto aveva sul telaio ancora i segni del nero che si producono quando si salda l' alluminio , voglio dire , porti una moto al salone e non dai una spazzolata sul cordone di saldatura ?
Valchisun:
Anche qui da noi e' cosi', il concessionario piu' vicino e' nelle Langhe in provincia di Cuneo, ci sono almeno 80 Km. di troppo...Le Tm a due tempi hanno raggiunto un buon grado di affidabilita', anche se c'erano stati problemi di perdita della cromatura dal cilindro sui 300 di qualche anno fa', avevo provato il 144 a due tempi da enduro di Lamberto e l'avevo trovata una moto eccezionale, anche perche' era stata messa perfettamente a punto da un guru nonche' concessionario Tm della Liguria, mi pare che si chiamasse Ruffolo come nick su Se, moto stabilissima, facile da guidare anche nel difficile, con dei bassi eccezzionali per essere soltanto un 144 cc., una grande moto!
Invece pare che i modelli a quattro tempi siano un po' "delicatini" a livello di meccanica, ovviamente se uno abitasse nelle vicinanze dello stabilimento Tm di Pesaro sarebbe in una botte di ferro, perche' in azienda sono sempre disponibilissimi a mettere a posto le moto dei clienti, sono dei veri appassionati che passano le notti in azienda quelli! :PDT_Armataz_01_37:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa