Le moto e gli accessori > Enduro stradali
Il Ciaccia pensiero fa' centro!
Valchisun:
Credo che Ciaccia, quello di FuoriStrada, non il ministro.... :57: , in quattro parole abbia centrato perfettamente il pensiero relativo alle maxi enduro ed al perche' non siamo tutti uguali nelle nostre scelte e nelle moto preferite:
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-mappa-rain-contro-mappa-sport-moto-54534
Io non azzardo giudizi affrettati finche non avro' provato anche le altre, comunque il Ktm 1190 Adventure mi e' sembrata una moto con prestazioni di una moto sportiva stradale, mentre la Yamaha Xt 1.1200 Z Superténéré che ho avuto modo di provare due anni fa', non e' una moto che mi ha fatto battere il cuore, troppo grande di dimensioni, ma soprattutto troppo fredda e troppo asettica per essere una moto mentre sarebbe un'ottima auto....
gianni:
le sensazioni che spiega le trovo molto coerenti e dovrebbero far riflettere chi ha dei pregiudizi verso alcune moto! :PDT_Armataz_01_37:
sgnaus:
io però di sta storia che le moto giapponesi siano "fredde" davvero non ne posso più, ma usciamo una volta dagli stereotipi personali e proviamo ad essere coerenti. la xt 1200 ha un carattere funzionale alla mappatura prescelta con una erogazione adatta al tipo di moto, è una moto enorme di dimensioni come le moto europee dello stesse genere e pesa gli stessi kg, è solida ed è fantastica perché si guida come una bicicletta (in rapporto al peso, ovvio) è assolutamente affidabile (durante la prova del giro del mondo, come unico problema, hanno bruciato una -UNA- lampadina e percorso oltre duecentomila km), ha un' immagine sportiva evocativa del vecchio modello, che diavolo bisogna chiedere in più ad una moto? per me è la migliore
Valchisun:
Con me c'era anche Gianni, quando in cima a Montezemolo c'era la Yamaha che faceva provare la Superténéré, ci hanno fatto fare un bel giro ad andature non certo da passeggio con la guida della Yamaha che faceva da apripista sui saliscendi delle Langhe, la moto andra' anche bene, anzi benissimo, per fare del mototurismo di lungo raggio, e' comodissima, accogliente, il cupolino isola perfettamente dall'aria, tutto, bello, tutto perfetto,il cardano manco si sente, sembra che abbia la trasmissione a catena quella, ma a me non emoziona, quella moto, specie il propulsore ha un erogazione che definisco "troppo" elettrica, piu' da automobile che da moto, ha una curva di coppia troppo piatta, io mi sono chiesto dopo quella prova di una ventina di km. se avevo veramente guidato una moto....Non e' nelle mie corde, ma non dico che non vada bene, anzi!Ma non la comprerei mai.... :SAD:
sgnaus:
--- Citazione da: Valchisun - 28 Marzo 2013, 15:25:41 ---Con me c'era anche Gianni, quando in cima a Montezemolo c'era la Yamaha che faceva provare la Superténéré, ci hanno fatto fare un bel giro ad andature non certo da passeggio con la guida della Yamaha che faceva da apripista sui saliscendi delle Langhe, la moto andra' anche bene, anzi benissimo, per fare del mototurismo di lungo raggio, e' comodissima, accogliente, il cupolino isola perfettamente dall'aria, tutto, bello, tutto perfetto,il cardano manco si sente, sembra che abbia la trasmissione a catena quella, ma a me non emoziona, quella moto, specie il propulsore ha un erogazione che definisco "troppo" elettrica, piu' da automobile che da moto, ha una curva di coppia troppo piatta, io mi sono chiesto dopo quella prova di una ventina di km. se avevo veramente guidato una moto....Non e' nelle mie corde, ma non dico che non vada bene, anzi!Ma non la comprerei mai.... :SAD:
--- Termina citazione ---
no no infatti il mio ragionamento era a prescindere dai gusti personali, per l'amor di dio, ci mancherebbe valchi. mio fratello l'ha presa dopo una estenuante parentesi ducati multistrada che ho guidato anche io svariate volte e ti garantisco che, la yamaha nonostante il cambiamento notevole rispetto alla moto precedente, ha dato subito la sensazione di una resa incredibile, sia in termini di guidabilità, sia in termini di erogazione che poi, al giorno d'oggi, con i sistemi elettronici che gestiscono tutto, non è che ci siano poi ste grandi differenze tra una moto e l'altra a parità di cv. è chiaro che una moto del genere è adatta al turismo, non è fatta per entrare in pista a far pieghe, però ha un motore infinito
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa