Se questo post lo leggono Cereghini e Massimo Clarke......si licenziano per manifesta inferiorita'!

no non si licenziano perchè credo proprio di aver sbagliato. la memoria insiste ma la realtà sembra essere differente, dato che Tamburini abbandona la Bimota nel 1983 (quindi non pare ci siano neppure i tempi giusti) però effettivamente come dicevo sopra, nel 1985 la tesi debutta nel campionato endurance con la suia bella carena integrale (ed è questo che mi lascia il dubbio, ovvero la coincidenza dei tempi, vabbè ma non insisto oltre).
per farmi perdonare aggiungo alcuni dettagli della TGA 1 che lasciano davvero a bocca aperta: carenatura in fibra di carbonio e kevlar, il motore è la sperimentata versione RG 500 power chambre, il telaio è composto da travi supeirori ricavati da una lastra in avional 24 mediante fresatura, il forcellone era in una lega "speciale" areonautica (parole di motosprint dell'epoca) rinforzato internamente (con una specie di nido d'ape) mentre il supporto del gruppo di sterzo era in lega di alluminio saldato, freni brembo, ruote tecnomagnesio da 16 anteriore e 17 posteriore e nota finale, il peso è di 112 kg!!!
