Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Comparativa Beta, GasGas e Sherco my 2011...parbleu che annata!!

<< < (3/3)

manetta95:
un applauso a voi per la bellissima comparativa che permette, anche senza aver provato le moto di farsi un idea su quella più indicata per se stessi smbrv smbrv smbrv
e un applauso anche a bmracing che, secondo me, ha preparato le moto in maniera eccellente smbrv smbrv smbrv (basta guardare la qualità dei pezzi montati!)
P.S GAS GAS è la regina del lotto!

Dynamite:

--- Citazione da: manetta95 - 22 Novembre 2010, 10:45:15 ---un applauso a voi per la bellissima comparativa che permette, anche senza aver provato le moto di farsi un idea su quella più indicata per se stessi smbrv smbrv smbrv
e un applauso anche a bmracing che, secondo me, ha preparato le moto in maniera eccellente smbrv smbrv smbrv (basta guardare la qualità dei pezzi montati!)
P.S GAS GAS è la regina del lotto!

--- Termina citazione ---

io veramente ora sono più confuso di prima :D :D :D

Lamberto:

--- Citazione da: Dynamite - 22 Novembre 2010, 10:54:46 ---io veramente ora sono più confuso di prima

--- Termina citazione ---
Innanzi tutto occorre premettere, come già detto, che le moto provate ormai sono tutte ad un livello notevole,
quindi non ci sono differenze così eclatanti da eliminare "sulla carta" un determinato modello.
Le indicazioni dei tester quando coincidono devono far capire quali sono le moto e le caratteristiche che più si apprezzano
e poi una moto non la si compera perchè sulle riviste o perchè noi diamo dei giudizi, questi servono per orientarsi poi
sei tu che provandole dal "vivo" fai la scelta.

Lamberto

lazzaro54:

--- Citazione da: Valchisun - 21 Novembre 2010, 19:56:41 ---Il problema e' che le moto cosi' come vengono sballate dalla cassa che le contiene per il trasporto, anche se completamente "stappate" dalle varie strozzature, catalizzatore ed aria secondaria necessarie per l'omologazione Euro 3, non sono adatte ad essere utilizzate per fare trial o motoalpinismo, in quanto le sospensioni di serie sono "vergognose", le forcelle sono durissime, non scorrono assolutamente se non dopo un opportuno trattamento ai pompanti, lo stesso vale per il monoammortizzatore, le uniche sospensioni che non abbisognano di cure particolari sono le Showa della Montesa Cota 4 Rt, le altre sono tutte da rivedere, lo stesso vale per la carburazione, i getti sono da cambiare, anche in base alla quota media di dove si presume di andare a girare, al livello del mare la carburazione non puo' necessariamente essere quella ideale per girare anche soltanto a 1.000 metri o piu'!Il galleggiante dev'essere opportunamente inclinato,occorre verificare la posizione dello spillo conico oppure per risolvere a "monte" il problema e' necessario (io direi "obbligatorio") adottare un Kehin Pwk se no ci si trova ad utilizzare un motore scorbutico e troppo brusco, e non sto' parlando di modifiche per un pilota da campionato, ma solo di non dovere tribolare o restare a piedi durante una gita in montagna!
E' chiaro che ci si adatta anche ad utilizzare una moto di serie, ma ti garantisco che il fatto di provare una moto cucita addosso alle proprie esigenze, e cioe' di avere una moto che non ti si spegne tutti i momenti perche' non carburata a dovere, oppure una forcella completamente piena d'aria che fa' diventare la moto inguidabile, ti fa' preferire una moto dotata di quegli accorgimenti o piccole modifiche che ti permettono di passare una giornata di divertimento e non di tribolazione....
Oltre alla moto e' fondamentale, secondo me, la professionalita' di chi te la consegna e che sappia consigliare e fare contento il cliente, farebbe piu' "figo" dire "gestire il post-vendita".... :s_cool:

--- Termina citazione ---

sì, ma un conto è fare una leggera ottimizzazione di carburazione e taratura sospensioni, un'altro è montare testa scomponibile S3, scarico Arrows e compagnia bella ......
è chiaro che se tutte le moto provate, come in questo caso, hanno una preparazione massima sono nelle stesse condizioni , quasi, di come escono di serie (nel senso che non si confronta, come fanno altri,  una moto preparata con altre 2 di serie ma sono tutte e 3 preparate), ma l'utente normale nn sempre ha la possibilità di montare queste chicche e vorrebbe una prova con moto di serie con una minima preparazione per poterle usare .....
ovvio che si provano le moto che si hanno a disposizion e occorre dare merito a B.M. Racing di avervi offerto tale opportunità ...
comunque almeno avete approfondito degli aspetti tecnici che altre riviste elencano in modo descrittivo e generale (tipo la prova di MF dove Bosis dice che Montesa pesa più delle altre moto provate .... questo lo sanno anche i sassi .... )

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa