Varie ed eventuali > Drive in

il costo della passione...

(1/3) > >>

gianni:
Leggendo i toni accesi di una discussione su un altro forum...mi è venuto spontaneo cercare il dibattito su questa domanda:

quanto sei disposto a spendere per la tua passione?

Personalmente ho potuto realizzare il desiderio di andare in moto solo in età avanzata...in casa mia le moto erano malviste...e le mie possibilità economiche limitate...insomma ho dovuto soffocare la passione per anni prima di potermi sfogare...e mai avrei creduto che un giorno avrei avuto 3 moto in garage!

...mi son certo fatto prendere la mano dagli eventi...sarà colpa del aver dovuto aspettare troppo? sm17

alex:
Credo, o anzi spero, che sia tutto in funzione del carattere di una persona. Lo spero perchè so che la maggior parte delle persone è diversa da me, e quindi non c'è pericolo che siano in tanti a mettere i propri giocattoli allo stesso livello dei bisogni primari  :73: 
Uno come me in questo periodo, attraversando nuovi orizzonti che si chiamano ristrettezze, si può definire fortunato, perchè innanzitutto non mi innamorerò di qualche strano oggetto del desiderio, e poi ho imparato a godermi l'unica moto che attualmente ho in garage.
Rispondendo invece come avrei sempre risposto, dico che la passione dev'essere l'unico caso in cui, al di fuori delle esigenze vitali o fondamentali, non si merita un tetto di spesa. Insomma, se follia dev'essere che lo sia. A maggior ragione, se la passione rimane compressa, come è successo a te, Gianni, appena può riacquista prima i suoi spazi originari e poi tracima; al tuo posto avrei sicuramente avuto lo stesso atteggiamento. Però si vede che tu sei un bravo ragàss... visto che sei qui a pensarci su  sm13

gianni:

--- Citazione da: alex - 17 Novembre 2010, 23:03:36 ---.... Però si vede che tu sei un bravo ragàss... visto che sei qui a pensarci su  sm13

--- Termina citazione ---

...grazie per aver fatto da angioletto buono della mia coscienza.... :angel:

...al cuore non si comanda...e per fortuna non ho moglie a carico altrimenti.. :lol_hitting:

 ...l'ho scambiata a tempo debito con le moto!  :s_cool:

madmax56:
....la vita!, gianni.
da "piccolo" le moto le potevo solo ammirare nelle vetrine ed a bordo strada nelle gare, poi ho iniziato a correre e subito fermo per infortunio ( investito in strada) sm91, non ho toccato moto per 10 anni ed ho cercato di starne fuori; ma poi la fiamma si è rinforzata ed ho ricominciato  smche, per quasi 20 anni. altro stop per importante infortunio in mtb  sm41; poi periodo di "meditazione", qualche anno con la sola moto "stradale" africa twin; dal 2007, però, ancora poco enduro e tanto tanto motoalpinismooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!
speriamo che duri..... :angel:
max.
 ;) sm51

ilario:
Per fortuna non siamo tutti uguali.
Ho amici che sprecano i loro soldi,e anche quelli che non hanno,per inseguire sogni inraggiungibili o per apparire.
Nel mio caso il percorso e' stato lo stesso di Max,grande passione,varie esperienze,qualche incidente,alti e bassi,ed ora continuo a fare cio' che posso e
che mi riesce cercando di spendere meno possibile ma non rinunciando alle mie moto.
Gianni oltre alla passione ha anche un fisicaccio che gli consente di osare e percio' fa benissimo a soddisfare ora i suoi desideri.
Avra' tempo per fare il "pensionato"e si dovra' allora accontentare di fare come me. ;)

Claudio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa