Ieri al motoraduno di Fossano era esposto un esemplare di Yamaha Yzr 1000 M1 utilizzata dal pilota ufficiale Jorge Lorenzo:

questa la scheda tecnica della M1:
http://www.bikeracing.it/topnews/88545_motogp-la-scheda-tecnica-della-yamaha-yzr-m1-1000cc-2012/guardate le dimensioni e la "rotondita'" dell'enorme Bridgestone Battlax posteriore:



ovviamente sulle moto da esposizione vengono montati i dischi da "bagnato" e non quelli in carbonio da asciutto


La moto ha le dimensioni ed anche le quote telaistiche di una vecchia 250 a due tempi, sembra una moto "vecchio stile" nata per privilegiare la maneggevolezza e la velocita' di percorrenza in curva, tutto l'opposto della sua rivale, la Honda Rcv, che assomiglia piu' ad una moto da supermotard, estremizzando un "pochino" il concetto, perche' sia Lorenzo che Rossi adottano uno stile di guida meno brutale e spigoloso, piu' da 250 che non da Moto Gp, mentre sia Pedrosa che Stoner ,ed ora piu' che mai Marquez, preferiscono mantenere la moto in piega a centro curva il meno possibile, difatti lo stile di Marquez che guida "appoggiato" sui gomiti, permette di mantenere la moto meno inclinata per potere essere raddrizzata il piu' in fretta possibile, necessariamente i differenti stili di guida si riflettono sull'impostazione e sull'assetto delle due moto "rivali"!
L'ho anche provata, poi vi diro' come va' la moto....