Le moto e gli accessori > BMW

USURE VARIE

<< < (4/7) > >>

alex:

--- Citazione da: kermit - 17 Febbraio 2013, 23:03:40 ---toyota nell'unico mese e mezzo in cui sono stato cliente... mi ha dato prova di essere un buon prodotto

--- Termina citazione ---

Infatti prima del secondo mese ha preso fuoco  sm453 sm453
A parte gli scherzi, la tabella che dice gianni esiste ed è affissa in tutte le concessionarie. Ed i prezzi sono contenuti.
Nel settore moto, una tabella analoga l'ho trovata solo in Ducati, dove però i prezzi non erano proprio amichevolissimi. Diciamo che all'avvicinarsi dei 20.000 Km iniziavano le notti in bianco  sm444

bibo:
Kermit, detto come l'hai detta tu è poco significativa...il problema è distinguere il costo dei pezzi dalla mano d'opera.

Se la guarnizione della testa costa una follia (e può capitare) il problema è BMW e non del meccanico. Se la pinza flottante posteriore non scorre bene sui perni ti lima una pastiglia, il problema è della moto, non del meccanico esoso. Se tu pesti sul freni dietro non te ne accorgi è un problema tuo. Se il meccanico ti sostituisce le pastiglie anche se sono nuove... il problema è il meccanico  zzz zzz

Certo che:

1) Immagino cje la guarnzione a cui ti riferisci sia quella del coperchi valvole, vero? Non la guarnzione dellatesta

2) Se ti ha cambiato le pastiglie perchè consumte, ah il dovere quanto meno di farti vedere le tue vecchie (sempre che siano le tue quelle che ti fa vedere). Inoltre un meccanico serio e ha da cambiare qualcosa che non era stato preventivato cin il cliente che costa un po' come prima cosa telefona al cliente stesso prima di procedere.

3) Le ore devono essere esposte, e non solo il loro prezzo, per vedere se applica una tariffa oraria da meccanico e non cardiochirurgo.

Ciao!

B!bo

alex:
Onestamente, non ho mai sentito di uno che vada in giro col piede sul freno posteriore, mi sa di pretesto simile a quello del piede sulla frizione che raccontavano i meccanici di auto tanti anni fa.
Quanto alla tariffazione, in BMW è alquanto complesso capire quanto in effetti costerà un intervento perchè, da quel che ricordo, hanno i tempari in "unità" dove ogni unità se non erro corrisponde ad 8 minuti (correggete se non è esatto) e naturalmente... mettercene 9 comporta un'ulteriore unità addebitata. Ogni intervento ha il suo monte unità, chiaramente, ma è permesso sforare per motivi vari.
Molto peggio, secondo me, è quel che fa il mio meccanico KTM, che per i tagliandi ti dice cosa c'è previsto e di scegliere se voglio tutto, ma il costo anche indicativo non te lo dice perchè "va a quel che si trova, sarà tra le... e le... ma poi si vede". Ecco, per quanto non abbia mai sforato, per quanto il "poi si vede" sia rimasto solo e sempre a livello di minaccia, a me questo piace proprio pochino.
Essendo secondo proprietario, prima avevo il dubbio sugli interventi precedenti, ma ora, essendo ormai stato fatto tutto, posso anche regolarmi sul cosa far fare e cosa no, anche per la miglior conoscenza della moto che è sopravvenuta in due anni.

Valchisun:
Un mio conoscente ha voluto a tutti i costi fare il primo tagliando di una Bmw serie 1 (auto),presso una concessionaria e non da un autorizzato Bmw, di conseguenza ha speso 550 Euro per la sostituzione dell'olio e del filtro olio, pero' sulla ricevuta hanno scritto che il fitro dell'olio e' stato anche "equilibrato", davanti ad una perfetta equilibratura di un filtro dell'olio ci si ferma, non si puo' dire piu' niente.... sm419

alex:
Allora si tratta del filtro olio "centrifugo" che adotta BMW e viene adottato anche sui motori Td5 Land Rover, che è un progetto BMW.
Comunque ho avuto un 320is, un 320i, un 330 Xd, mai raggiunta quella cifra. Forse la riservano ai suvvari...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa