Le moto e gli accessori > Altro

irrigidimento parafango trial

<< < (6/6)

vin-lap:

--- Citazione da: sgnaus - 08 Febbraio 2013, 14:36:21 ---..................
il carbonio che usiamo in edilizia consiste in strisce adesive che s'incollano al supporto. lo spessore della striscia va da mezzo millimetro a tre e dipende dal carico che si vuole sostenere. la striscia si applica da sotto se si vuole evitare la flessione verso il basso, sopra se si vuole evitare la flessione contraria. si ordinano in un magazzino edile (dalle ns parti per esempio centro edile limonta o big mat di brugherio) ma costa parecchio e poi rende la struttura rigida. certo non pesa nulla ed eterno

--- Termina citazione ---
Interessante.....
Grazie delle info,
Quindi lo si fa lavorare in compressione?

bibo:

--- Citazione da: sgnaus - 08 Febbraio 2013, 14:36:21 ---
il carbonio che usiamo in edilizia consiste in strisce adesive che s'incollano al supporto. lo spessore della striscia va da mezzo millimetro a tre e dipende dal carico che si vuole sostenere. la striscia si applica da sotto se si vuole evitare la flessione verso il basso, sopra se si vuole evitare la flessione contraria. si ordinano in un magazzino edile (dalle ns parti per esempio centro edile limonta o big mat di brugherio) ma costa parecchio e poi rende la struttura rigida. certo non pesa nulla ed eterno

--- Termina citazione ---

Questa cosa è interessantissima per un sacco di cose che si potrebbero fare. L'irrigidimento dei parafanghi cone dicevi tu (sempre che attaccchi sulla plastica dei parafanghi) ma anche supporti  portaRB (potrei salvare il primo che mi sono costruito e fletteva troppo) o altre belle cosine.

Hai mica un link per un catalogo, o meglio per caratteristiche tecniche? (dimensionamenti etc)Se ho capito il centro edile Limonta a cui ti riferisci è "Eredi Limonta" ed è vicinissimo a me, sarebbe comodissimo.

Ciao&Grazie!

B!bo

sgnaus:
oddio raga: è un' idea che mi è venuta lì per lì, non l'ho mai sperimentata. la strisce se poste da un lato sono rigide mentre dall'altro non reggono una mazza, si applicano alla muratura o al cemento armato con dei collanti ma, secondo me, una striscia di biadesivo assolve al compito se vogliamo irrigidire la plastica, però occhio: una volta che "il pezzo" è stato irrigidito diventa rigido veramente

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa