Mi rendo conto che il mio intervento precedente è stato un po' carente di costruttività

Probabilmente, i tuoi amici possiedono una Alp 200, e per questo sono portati a giustificare contro ogni logica il loro acquisto. Oppure ti stanno facendo uno scherzo di cattivo gusto, e tanto amici non sono. Sui sentieri più impegnativi (cito te, Joker) la moto deve lavorare assieme più che mai, e portare un risultato complessivo di eccellenza. Altrimenti rimani in fondo al sentiero. Quindi, hai bisogno di motore, telaio e sospensioni. Forse con la Alpina a motore ci possiamo essere, non servono fiumi di Kilowatt per arrampicare, ma una buona distribuzione di quelli che ci sono. Ma il telaio? Le sospensioni? Qualcuno bravissimo potrà dirti che ce la si fa ugualmente, ma io non sono tra quelli. Per cui ti dico che con 300 euro sistemi le sospensioni del K200 ed è tutta un'altra musica. Oppure, come dice Lazzaro, ti orienti sulla Freeride, se proprio vuoi restare in arancione.