Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Cartografia Est EU: ma la vecchia cara mappa è sparita?
alex:
Mettiamo che io stia pensando ad un giro estremamente lowcost da fare questa estate, niente di eclatante ma probabilmente con prua verso est. Di conseguenza, anche l’equipaggiamento dovrà essere rudimentale. Soprattutto per una determinata filosofia di viaggio alla quale non mi piace rinunciare, in modo da viaggiare guardando il Mondo e non una traccia satellitare. Insomma un programma a tappe di massima, naso in aria ad annusare quel che potrebbe piacermi fare, e soste per dialoghi costruttivi tra me, il mio umore del momento ed una mappa.
La difficoltà di base: nell’era del viaggio di consumo, nella quale se non viaggi con uno Zumo sei un povero lebbroso, sto incontrando una difficoltà assassina a reperire delle mappe “di quelle come una volta”, che diano tutta la loro rete viaria anche senza asfalto, e che indichino almeno i punti di rifornimento ed i camping.
Non è che qualcuno sa darmi qualche dritta, sperando che ci sia qualcuno che nell’era della digitalizzazione estesa crede ancora ad una prospettiva romantica dell’andare in moto?
E se proprio dovessi piegarmi alla dura necessità di un GPS, devo per forza buttar via 500 e più neuri per un Zumo o posso fare tranquillamente con il mio vecchio TomTom, al quale andrei giusto ad aggiornare le mappe? Comunque, confido di poter risolvere la domanda 1, e di cancellare il quesito 2.
In caso di ineluttabile destino, non vedo altra funzionalità specifica dei Zumo se non il Touchscreen per operare coi guanti (ma è faticoso toglierli?) ed una buona tenuta alle intemperie (ma le bustine con chiusura sigillata, quelle che uso per i documenti e per il telefono, nei capi di abbigliamento si trovano ancora). Ometto qualche importante considerazione?
Per ora è davvero l’unico dilemma, per fortuna marginale. Il resto è pura improvvisazione e così rimarrà per lo spirito della cosa.
sgnaus:
carte così dettagliate non ne ho trovate, mi riferisco a quest'estate per la bosnia-erzegovina e per il montenegro e a quest'inverno per la slovacchia e l'ungheria, le mappe che ho comprato (michelin) riportano una rete in evoluzione, quindi un po' imprecisa.
nessun problema invece col tom tom aggiornato
Titto:
Mumble mumble... L'Est è grande e indefinito, non credi che una mappa, abbastanza dettagliata da riportare strade bianche e rifornimenti, possa richiedere il montaggio di un tender alla 990 per il trasporto?
alex:
sm444 sm444 vero Titto, specifico che non intendo andare più a Est della Romania, più a Sud del Montenegro e più a Nord della Slovacchia.
Ma potrei anche decidere di fare all-coast-long fin giù in grecia. ma poi per dove torno? sm17
vin-lap:
Io direi di partire con la solita michelin e comprare quella dettagliata sul posto quando serve (piu' che in italia non costera' sicuramente)
Volendo un navigatore di "backup" con ca. 150eu si prende con mappe di 45 paesi aggiornabile a vita + 10-20 eu per una custodia impermeabile da manubrio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa