Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Ho "firmato" Gas Gas....

<< < (8/8)

Valchisun:
Diciamo che come facilita' di guida c'e' ancora di meglio  ;D, la Beta e' molto facile a livello di erogazione di motore e di morbidezza di sospensioni, ma se faccio un sentiero con la Beta, dopo un po' la moto va' dove vuole lei e non dove decido io, e questo non lo dico soltanto io ma gente che in moto sa' andarci veramente, io non sto' in piedi con qualsiasi moto.... :a012:
E poi qui stiamo a spacca' er capello, come dicevamo, le attuali moto da trial sono arrivate ad un livello tale che vanno tutte bene,Ossa compresa, ognuno di noi ha delle proprie preferenze o "tifoserie", se provassi la nuova Scorpa motore Sherco resteresti sorpreso dalla differenza di prestazioni e di facilita' di guida rispetto a quella con il motore Yamaha, semplicemente per quello che faccio io mi trovo meglio con la Gas Gas che con altre moto, altri risponderanno l'esatto contrario, le riviste le ho lette ma non ho le capacita' di guida ne di Vitali ne di Bosis e quindi valuto le moto per quello che faccio io!Tieni anche conto che, almeno in Italia, la Beta Evo e'  in assoluto la moto piu' venduta, lo scorso hanno ne hanno immatricolate circa 500 esemplari!
Ad esempio reputo validissima la Beta Evo quattro tempi che e' molto migliorata rispetto alla Rev, l'unica moto che non ho mai provato e' la Scorpa a quattro tempi, spero di averne l'occasione, e magari di metterla nella prossima comparativa che faremo con le altre quattro tempi, appena arriva la nuova Evo 2011, con cui cercheremo di fare una valutazione piu' a base di sentieri piu' che di zone sm13

lazzaro54:
mah, secondo me ......
tu parlavi di Melandri e Lorenzo che hanno avuto problemi col tunnel carpale (o simile) , ma quella è gente che stacca 300 km/h a 50 metri da una curva, cose che un normale essere umano non è in grado di fare .... per quello che dico che tutte queste vibrazioni o direzionalità uno come noi non può sentirle, se non in minima parte ..... gente che va in moto ed è esperta non so, ma mi pare che ci siano piloti che con i telai in alluminio si difendano più che bene ........
non sono nè esperto nè eccelso, con la combriccola facciamo sentieri anche Hard ma questa stanchezza con la Evo nn l'ho sentita anzi, forse arrivando dalla Scorpa mi sembra fin troppo leggera (ma comunque quello che cercavo io .... finalmente!!!!!)
la nuova Scorpa l'ho provata (e anche bene, 1 ora tutta per me....) mi è sembrata molto facile ma non così gazzella come la Evo, quest'ultima ti invita a saltare su tutti i sassi che trovi lungo il sentiero, l'altra non mi sembra così emozionante .... onesta e intuitiva, questo sì, ma non adrenalinica ..... perlomeno quella che ho provato io .....
per inciso, io non sono certo un ''tifoso'' di uno o l'altro marchio, prima avevo Scorpa e ne ho elencato pregi e difetti, ora ho Beta e sono pronto a fare altrettanto se mi dovessero succedere cose spiacevoli  ................
quello che mi manca è provare una GG recente per valutare eventuali differenze ......

menca:

--- Citazione da: Valchisun - 22 Novembre 2010, 22:48:35 --- ma se faccio un sentiero con la Beta, dopo un po' la moto va' dove vuole lei e non dove decido io, e questo non lo dico soltanto io ma gente che in moto sa' andarci veramente, io non sto' in piedi con qualsiasi moto.... :a012: sm13

--- Termina citazione ---

Sei sicuro che era una Beta e non un Harley Davidson? :hee20hee20hee: :hee20hee20hee: :hee20hee20hee:   :72:      smcon

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa