Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

Il sito di Josep Xiu Serra progettista di Gas Gas ed Ossa

(1/3) > >>

Valchisun:
Questo e' il sito della engineering di Josep Serra detto Xiu, il progettista del motore della Gas Gas Txt Pro e del motore della Ossa Tr 280 I., oltre che  della futura Ossa da enduro:

http://xiurdi.com/

chissa' se e quando uscira' l'avveniristica Ossa a due tempi da enduro a doppio iniettore sempre progetta da Serra?



quello in quattro e quattr'otto ha risolto il problema dell'ingombro della marmitta ad espansione...



GilardiRT:
sarò sorpreso, nel caso in cui venisse prodotta, se avrà successo.
il 2t si sceglie anche per la facilità con il quale ci si può mettere le mani...immagina smontare quell'espansione e quel cilindro che divertente deve essere sm41
anche il polmone non mi ispira....per me svilupperebbe troppo calore, e mi fa anche strano che riesca a stare in uno spazio così ristretto, in fondo l'espansione di un 2t di grossa cilindrata è veramente tanto ingombrante...mah....vedremo

Valchisun:
Il prototipo c'e' ed e' funzionante, ma credo che manchino i soldi per lo sviluppo e l'industrializzazione, e' anche vero che il motore a due tempi non scalda come uno a quattro, la Yamaha Yz 450 da motocross che adotta un sistema di scarico simile con il cilindro ruotato all'indietro e' gia' da due o tre anni che viene commercializzata senza problemi di smaltimento o di trasmissione del calore al pilota:

alex:
l'espansione scalda, però. Comunque diciamo che di avveniristico ha solo il motore e lo scarico a rovescio, poi è una enduro qualsiasi col dubbio su come si comporterà prima di tutto il telaio. La doppia iniezione, per quanto su un 4T, kawasaki nel cross la usa da due anni. (lo so che valla a fare tu su un 2T e blablablablabla....  :098:)

Bikerider:

--- Citazione da: GilardiRT - 03 Gennaio 2013, 23:19:23 ---sarò sorpreso, nel caso in cui venisse prodotta, se avrà successo.
il 2t si sceglie anche per la facilità con il quale ci si può mettere le mani...immagina smontare quell'espansione e quel cilindro che divertente deve essere sm41
anche il polmone non mi ispira....per me svilupperebbe troppo calore, e mi fa anche strano che riesca a stare in uno spazio così ristretto, in fondo l'espansione di un 2t di grossa cilindrata è veramente tanto ingombrante...mah....vedremo

--- Termina citazione ---

Personalmente penso che le moto hanno successo se vanno bene. Soluzioni avveniristiche a parte.

Non credo sia così difficile smontare l'espansione se il telaietto è scomponibile e in questo caso lo è. Poi va verificato dal vero ovviamente.  Certo che viene meno il principale motivo per cui si smonta l'espansione, ovvero gli urti, che penso siano uno dei motivi per progettare con quel posizionamento, obbligato peraltro dalla conformazione della termica.

Quel che mi chiedo è se il rendimento di una espansione dallo sviluppo non ottimale per motivi di spazio, possa incidere molto sulle prestazioni.

A me l'idea di avere una espansione che non bozzo e riparo costantemente come adesso, piace.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa