Ne ho viste un po' in giro, chi ha le "piccole" 250 e 300 se ne dice contento. La scarsa diffusione da quel che si legge pare dovuta principalmente a due fattori:
poca distribuzione e successiva assistenza. Sul territorio i concessionari in Italia sono 18 di cui 9 in Lombardia e sotto Terni nessuno.
Timori per la rivedibilità. Ci sono potenziali interessati scoraggiati da questo sempre più importante fattore economico/fruitivo.
Il classico cane che si morde la coda. E' ed è stato il problema di molti Marchi, superato (quando lo è stato) dal potenziamento di gamma, rete, periodo di presenza sul mercato.
Non dimentichiamo che quello dell'enduro è un mercato molto conservatore e da poche migliaia di pezzi, in cui KTM/HSB fa i 2/3 delle vendite.
Sherco col suo modello da enduro più venduto, la 3.0, non è nella top 100 che ha soglia minima di 35 unità immatricolate.
Non facile vederne qualcuna.
Le due tempi probabilmente faranno salire i numeri dell'immatricolato enduro. Chissà, se di riflesso porteranno le condizioni per incrementare anche le vendite delle versioni 4T.
