penso che il problema sia più complesso.
Come ho appena postato in altra discussione, non esistono pneumatici da trial marcati in metrico, per le misure canoniche delle enduro, e soprattutto sono prive dei relativi codici di velocità e di carico a libretto. E non sono biscottini da sottoavlutare, perchè chi ti dovesse fermare si terrebbe i documenti e alla sanzione aggiungerebbe (se è buono) la revisione obbligatoria senza passare dal via

Poi, ben oltre il discorso del consumo, c'è da considerare dai 100 ai 150 chili su una spalla fatta per lavorare a pressioni bassissime. Se la tieni a 1 salti come ad un rodeo, se la tieni a meno di 0,5: (1) batti il cerchio ogni duextre (2) spacchi il fermacopertone (3) pizzichi la camera d'aria (che le enduro hanno). inoltre, se hai bisogno di aprire gli metti sopra una cinquantina di cavalli, con bellissimo effetto coriandolo.
Ora, con tassello basso e pressione a 0,3, immaginiamoci di fare una curva con queste gomme e sulla moto da enduro.

Direzionarla è difficile, grip sullo spigolo non ne ha, fai splaf.
Secondo me non è proprio fattibile, forse, ma forse Vincenzo, su uno dei tuoi enduro piccini.