25/42/09??
mah, secondo me ha ragione alex, sottodimensionato sia come larghezza che come dimnsione esterna; 8,5 mm di spessore, togliamo 5 mm di spessore delle due corone, quanto ci rimane per le sfere? 4 o 5 mm?

nelle moto " normali " le sfere dei cuscinetti hanno un diametro molto maggiore e soprattutto le piste sono molto piú consistenti e larghe; tanté che la larghezza del cuscinetto supera sempre i 12 mm in modo da avere la necessaria rigiditá e durata.
ora, una considerazione, tutto va bene, tutto é perfettibile; quando beta mise in commercio i motori evo 2009, si sapeva che erano carenti i cuscinetti di banco, causa scarsa lubrificazione; allora, motori di m... e moto ...
ora, 2010, messe in commercio moto con soluzioni pre conflitto bellico ( vedi uso di bronzine su asse ruota) o biellette mono cross tenute in loco da un misero seeger, ..... allora si parla di tecnologia evoluta ed all'avanguardia e di consistente riduzione dei pesi.

nessuno é esente da errori, anche mamma Honda, con le cr del 1989 commercializzó moto con problemi al mozzo posteriore ma solo quell'anno, problema risolto per sempre dal successivo e per l'eternitá...

mah! io mi farei delle domande sulla salute mentale di certi progettisti. una moto oltre che essere leggera, dovrebbe anche durare e tutto a prescindere dall'uso che se ne fa.
questo é il mio pensiero, ebbi l'idea di acquistare sta moto ma ..... dopo un attento esame........
:sm448: e non sono pentito.
max.