Report di uscite e di viaggi > Report su uscite nel centro Italia

Sabato per pochi intimi

(1/2) > >>

kappa:

--- Citazione da: alex - 30 Ottobre 2010, 17:45:34 ---Per la verità non è un report. Io i report me li faccio "dentro" e non ho voglia di interrompere la magia dell'andare per fare delle foto....
A volte è sufficiente una strada come questa, in un pomeriggio di autunno incalzante, quasi dietro casa.
Una volta di più, la vera meta del viaggio è il viaggio stesso. Anche se è un viaggio di due ore.  ;)

--- Termina citazione ---

Io voglio esagerare e ne metto 2 di foto.
.......... per un ordinario sabato fuoristrada  ;D

SWM 125 anno 1979 e KTM 125 del 2010








Valchisun:
Che bello lo Swm motore Rotax, ci fai ripiombare indietro di trent'anni.... :'(

alex:
Ecco, così mi fai sentire una

Io oggi l'ho messa nel box dicendo "la lavo domani"  :(

kappa:
Tranquillo.... Io me ne stavo bello bello con la mia birretta in mano. 
Figurati se, con 2 giorni di festa davanti e con la partita della Juve che incombeva,
mi mettevo a lavare il kappino  sm13 non è nemmeno tanto sporco  ;D

 


kappa:
Quella swm è arrivata nei primi cinque del campionato italiano regolarità d'epoca gr5  sm13
Naturalmente merito anche del pilota (M.C. Panicale  ;D)  Tutti gli anni viene costretto all'ultima passerella
prima di essere rimessa sotto restauro. Non fatevi ingannare dall'anno 1979 queste moto sono completamente rifatte con dei motori e delle sospensioni tarate da superspecialisti supercari  ;D quelle che partecipano all'italiano regolarità gruppo 5 sono delle vere e proprie formula 1 dell'enduro.
Io personalmente (di persona  ;D) ho provato una puch del 175 del 74 preparata appositamente per tale campionato e vi posso dire che ha un motore con una progressione imbarazzante ed una ciclistica da fare invidia a quelle moderne.
Qualche anno fa il campione italiano di regolarità d'epoca per la classe 250 è stato un mio conterraneo con un Villa 250...una moto pazzesca, rifatta pezzo per pezzo, con materiali moderni ma identici a quelli dell'epoca, una moto di 90 kg con 40 cavalli (budget per l'intero campionato circa 20.000 Euri, naturalmente escluse le bevute da pagare agli amici)




Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa