Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

La radice bagnata

<< < (2/2)

ilario:
Avete pero' dimenticato un passaggio importante,perlomeno per me.
Riportare la mia moto nelle condizioni iniziali.
Lavaggio,pulizia,nel mio caso maniacale.
Magari non subito,il giorno dopo o quando ho un po' di tempo,la mia moto DEVE tornare nuova.
Quando ho finito la si potrebbe riportare dal concessionario e si faticherebbe a distinguerla dalla nuova.
I miei usati sono mooolto appetiti dagli amici. ;)

Claudio.

alex:
Humm.. la questione merita una discussione dedicata, forse  sm13

egos3:

--- Citazione da: Valchisun - 30 Ottobre 2010, 20:08:39 ---Che bello girare in moto nei boschi quando il terreno e' umido, quando c'e' quella leggera nebbiolina autunnale, l'odore della miscela si mischia all'odore di terra bagnata, ci sono le radici che affiorano dal terreno, sembrano messe li' apposta per renderti la vita difficile, e' quello il bello del trial e dell'andar per boschi con qualsiasi altra moto, anche il calore dell'osteria in mezzo ai boschi per un caffe' di fine giro fa parte del gioco, un gran bel gioco...
Pensiero del trialista "appagato"..... sm25

--- Termina citazione ---
leggo il tuo post solo ora, del resto non sono qui da molto, ma condivido in toto quando dici. io sono partito con tutt'altro sport (rugby) e ancora adesso, quando sento l'odore dell'erba umida mi si allarga il cuore... solo che adesso giro la manopola con un filo di gas percorro il sentiero...
 :s_hi:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa