Le moto e gli accessori > Impianto elettrico
Ride By Wire
alex:
Ma nel caso del RBW neanche te ne accorgi, fai lo stesso movimento con il polso, i cavi sono tutti e due lì, la resistenza pare quella della ghigliottina... certo se c'è da sistemare qualcosa non puoi togliere il filo e sostituirlo, ma hai bisogno di un ricambio e un pistolotto di diagnostica, però è anche vero che il potenziometro si romperà, al massimo, in un tempo equivalente a quello di centinaia di fili d'acciaio. Oppure poco dopo l'acquisto, perchè l'elettronica è così, se deve andare in fallo lo fa subito oppure funziona sempre, ossidazioni e laschi a parte.
Valchisun:
Mi ricordo che sui primi Ktm 690 a qualcuno rimaneva il gas accellerato..... sm419 sm41 sm41 sm41
Invece a me sul Sm 690 a moto fredda avevo il minimo a 5.000 giri, perche' il sensore della temperatura andava in tilt, ma dava un pochino fastidio sentire il motore che da freddo sembrava un Harrier in decollo verticale! :73: :73: :73:
Anomalie di funzionamento a parte, sul Ktm 690 non si sente piu' la pistonata tipica dei grossi monocilindrici, grazie proprio alla gestione elettronica del comando del gas che parzializza l'apertura della valvola a farfalla, dando soltanto la giusta dose di miscela aria-benzina necessaria, i risultati si vedono anche nei consumi, il Ktm 690 percorrere tranquillamente 22/24 Km. litro in media! :PDT_Armataz_01_37:
sgnaus:
--- Citazione da: alex - 30 Novembre 2012, 19:16:39 ---Ma nel caso del RBW neanche te ne accorgi, fai lo stesso movimento con il polso, i cavi sono tutti e due lì, la resistenza pare quella della ghigliottina... certo se c'è da sistemare qualcosa non puoi togliere il filo e sostituirlo, ma hai bisogno di un ricambio e un pistolotto di diagnostica, però è anche vero che il potenziometro si romperà, al massimo, in un tempo equivalente a quello di centinaia di fili d'acciaio. Oppure poco dopo l'acquisto, perchè l'elettronica è così, se deve andare in fallo lo fa subito oppure funziona sempre, ossidazioni e laschi a parte.
--- Termina citazione ---
tutto vero, per quanto mi riguarda è una questione puramente psicologica
alex:
Perchè sei un romantico :93:
Anche io lo sarei, ma fino a un certo punto. Mi piace sentire la meccanica, però mi infastidisce il rumore di trascinamento che ha in sottofondo l'LC8 quando è freddo; mi piacciono le linee vintage, ma impazzirei se trovassi una chiazzetta d'olio sul pavimento del garage ogni mattina; adoro l'odore di grasso e benzina rossa, però solo l'idea di scacciavitare per sistemare un serrafilo al nuovo cavo della frizione mi accappona la pelle. E la lista continuerebbe.
So' strano... :SAD:
sgnaus:
--- Citazione da: alex - 01 Dicembre 2012, 11:22:03 ---Perchè sei un romantico :93:
Anche io lo sarei, ma fino a un certo punto. Mi piace sentire la meccanica, però mi infastidisce il rumore di trascinamento che ha in sottofondo l'LC8 quando è freddo; mi piacciono le linee vintage, ma impazzirei se trovassi una chiazzetta d'olio sul pavimento del garage ogni mattina; adoro l'odore di grasso e benzina rossa, però solo l'idea di scacciavitare per sistemare un serrafilo al nuovo cavo della frizione mi accappona la pelle. E la lista continuerebbe.
So' strano... :SAD:
--- Termina citazione ---
benzina rossa?? perchè quando senti l'odore di ricino in una abarth mille allora?? :sbav:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa