Oggi cercando altro sul mio p.c. mi sono imbattuto in vecchie foto…e mi son tornati alla mente vecchi ricordi, anche se poi tanto in la col tempo non sono!
Era il 6 gennaio 2008, giorno dell’epifania! Avevo l’alpetta da un mesetto ed avevo fatto fin’ora una sola uscita: ma sui sentieri che fino a pochi anni fa frequentavo in mountain bike! E non vedevo l’ora di ripetermi! ;D
Primo approccio è stato sulla collina sopra casa mia

ma…il sentiero diventa con un lato a precipizio sul fondovalle! Ora come ora lo farei senza patemi d’animo…ma alla 2°uscita fuoristradistica l’asticella dei miei limiti era ancora bassina! :-[
Ripiego allora per altri luoghi…e il panorama mi entusiasma!

...ricordo che ero rimasto sulla carrareccia per non andarmi a complicare le vita inutilmente!

però ero arrivato a mettere le ruote sulla neve! sm29

anche se poi...quando la moto non voleva più saperne di proseguire, se non spingendo...ho dovuto girarmi indietro

sulla via del ritorno però sono andato a cercarmi qualche sentiero più avvincente...visto che non c’era più neve!

…il fascino di Dolceacqua, merita un ingrandimento…

avevo già dotato il manubrio di paramani perché nella prima uscita diversi rami avevano infierito sulle mie mani…e sulle leve!…in compenso ricordo che la moto quel giorno mi cadde dal cavalletto mentre era parcheggiata…e si spezzò l’estremità di una leva! smhuh

La batteria della moto era ai minimi termini...e spesso il motorino di avviamento stentava.
Ma il top è stato quando, sul far della sera, ho avuto un incontro ravvicinato con una famigliola di cinghiali, madre con quattro cuccioli: ho spento il motore per fotografare…ma le loro intenzioni non erano di stare in posa ad aspettare, magari sorridendo…nel panico seguente ovviamente il motorino era rimasto muto! :-\
Fare inversione sollevando di peso il mezzo a due ruote per metterlo in moto a spinta…è stata un’operazione da pochi decimi di secondo!

…arrivato a casa tanta è stata la soddisfazione per aver insudiciato la moto in quel modo! smco2
