Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.

L'affaire Ducati Moto Gp

<< < (2/2)

dario62:
dico la mia.. grande ing.Filippo ma il progetto era troppo da ing. con le gomme sviluppate per funzionare su una certa tipologia di telai , non ti puoi permettere di fare nient'altro di molto diverso altrimenti succede quello che e' successo i giap per variare la rigidita' variano spessori e lunghezze degli attacchi motore cosa che con il motore portante e' difficile fare sui vari manichini di motori yam all'eicma si porevano vedere ben tre attacchi motore anteriori da abbinare ad altrettanti telai con caratteristiche diverse il tutto per adeguare la ciclistica a quelle diciamo monogomme, con la struttura spaziale della ducati forse e' un po' piu' difficile variare la rigidita', inoltre il motore yama gira all'indietro cosa che non so' per quanto riguarda honda e ducati

Valchisun:
Credo che sia solo la Yamaha M1 ad avere l'albero motore controrotante, le altre Moto Gp adottano la soluzione tradizionale, l'unico punto "fermo" sono le gomme Bridgestone, anche se ogni anno sono diverse, a detta di Casey Stoner, sembrava che l'anteriore del 2012, sembrava fatto apposta per sfavorire la Honda....
Credo che in Ducati non ci siano stati ne' il budget ne' la volonta' di fare dei cambiamenti radicali sulla Gp 12, la cosa continuera' anche con la Gp 13.... :73: :73: :73:

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 03 Dicembre 2012, 22:37:21 ---Credo che in Ducati non ci siano stati ne' il budget ne' la volonta' di fare dei cambiamenti radicali sulla Gp 12,

--- Termina citazione ---

Tutto lì  :73:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa