Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Se si vuole parlare di motoalpinismo....

<< < (2/4) > >>

Valchisun:
Mi piacciono le taverne spagnole, dove ci si "ingozza" di tapas nelle ore dell'aperitivo, alla sera si cammina su uno strato di briciole e tovagliolini alto mezzo metro, perche' non e' loro abitudine pulire il pavimento durante il giorno, poi buttano due o tre secchiate d'acqua e al mattino si ricomincia da capo.....
Chi porta le Tapas? :P :P :P

ilario:
Mi piace questa partenza.
Si spazia dalla quasi filosofia motociclistica allo (svaccheggio) totale.
Se questo e' il mattino non oso immaginare la sera. ;)

Claudio

alex:

--- Citazione da: ilario - 03 Settembre 2010, 16:02:49 ---Mi piace questa partenza.
Si spazia dalla quasi filosofia motociclistica allo (svaccheggio) totale.
Se questo e' il mattino non oso immaginare la sera. ;)

Claudio

--- Termina citazione ---

Già, Claudio... the best is yet to come... :D
E giacchè ci sei, dicci un po' te, perchè vai in moto...

ilario:
Perche' vado in moto?
Dovrei scrivere un libro e forse non basterebbe.
Ci vado da quando mi ricordo,moolto prima dei 14 anni fatidici.
La mia casa e la mia vita sono sempre state piene di moto.
Lavoriamo da piu' di 60 anni per la moto,ne ho avute piu' di 50 di tutte le tipologie e cilindrate.
Cross,enduro,velocita',deserto,giri,giretti e gironi.
Sono tornato da poco da un giretto di 10000 km,Slovenia,Croazia,Serbia,Bulgaria,6000 km di Turchia,Grecia,Macedonia,Serbia,
Croazia,Slovenia,casa. 4000km con un amico e 6000 da solo.
Perche' la moto e non un altro mezzo?
E' l'unico mezzo che ti permette di VIVERE il viaggio,con i suoi limiti ma con il suo fascino indiscutibile.
Viaggiare con il borbottio del motore e il fruscio del  vento,tu e la tua moto,non ha prezzo.
La moto e' una malattia,una volta contagiati e' difficile guarire,si puo' migliorare con il tempo,nel mio caso taaanto tempo,
ma e' un virus che ti rimane dentro.
Con gli anni e' molto cambiato il mio modo di andarci,e' diventato piu' dolce,maturo ,consapevole,attento(piu' da vecchio)
ma nonostante tutto ancora molto appagante.
Alla enduro racing ho affiancato una Montesa 4Rt,e' diventata il mio bastone della vecchiaia,mi permette di raggiungere
con grande tranquillita' e appagamento quelle mete che mi erano diventate pesanti e pericolose,con l'altra vado nel deserto.
Ho imparato ad apprezzare un approccio motociclistico con la natura molto rispettoso e il Motoalpinismo mi ha trovato gia'
molto maturo e preparato,era la mia filosofia da molti anni.



alex:
la mia era una pura, bastardissima provocazione.  :D
sapevo che ne sarebebro uscite delle perle. E volevo leggerle. Grazie per aver saputo esprimere parte di quel che a me rimane dentro  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa