Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
Se si vuole parlare di motoalpinismo....
kappa:
--- Citazione da: madmax56 - 10 Settembre 2010, 19:47:09 ---grande, ilario.
parole sante!!!
max.
:'(
--- Termina citazione ---
Per quanto mi riguarda vado in moto perchè la vita certe volte è talmente dura che..... figuriamoci se non si potesse nemmeno più uscire dicendo "fado a fare un giro in moto"
lazzaro54:
--- Citazione da: madmax56 - 08 Settembre 2010, 19:55:51 ---ciao.
ciò che avete scritto, secondo me non è altro che la verità, le sensazioni e le impressioni che si provano quando si va in moto.
in particolare condivido il pensiero di chi ha scritto ( riassumendo) che con il passare degli anni si tende ad abbandonare l'uso delle moto più racing; gli impegni di lavoro, il decadimento fisico, la mancanza di allenamento portano a questo; penso che nel caso delle moto da trial, usate per motoalpinismo, si possa parlare di un modo per allungare la vita del fuoristradista.
si continua comunque a sentire il profumo della candela che ti brucia dentro, senza peraltro rischiare ogni volta che si esce un infortunio.
si assapora ancora l'appagamento nel superare ostacoli importanti, senza quella componente che con altre moto comporta rischi non proprio da sottovalutare.
spero di essere riuscito a spiegare il concetto, anche se alcune volte alle mulatrial ho potuto ammirare qualcuno molto avanti con l'età ma con una forma ed una preparazione da far invidia a molti giovani.
eccezione che conferma la regola....
saluti.
max
126
--- Termina citazione ---
non mi sono mai acciaccato così tanto come da quando ho preso la moto da trial ...... niente di grave, ma la schiacciata del dito tra manubrio e radice esposta o sasso, il cozzo del piede su un sasso nascosto tra l'erba, il manubrio nelle costole, le frasche in faccia, i rovi che ti tagliano gola e braccia mentre passi, una bella schiacciata di balls(con uno cogl... tutto nero e grosso come un limone per 1 mese...) ecc. ecc. ......
per fortuna niente di grave, ma con l'enduro mi facevo moooooooooolto meno male ............
cota:
Oltre ad andar per malghe e sentieri, ammirare i paesaggi,io e il mio collega di uscite avendo lo stesso modello di moto(montesa trail) ci scambiamo le impressioni di guida delle stesse,dato che cerchiamo di migliorarne le prestazioni ( sm85) cambiando ammortizzatori,carburatori ,getti,olii,gomme.E un modo un po' retro'di tenere in forma le nonnine. sm51
Valchisun:
E per il carburatore Amal come fate?Qui da noi, l'unico sistema per fare girare ancora "onorevolmente" le "vecchiette" 348 e' la sostituzione del vecchio carburatore con i Dell'Orto da 28 mm. che vengono "estirpati" dalle Gas Gas per montare i Pwk della Kehin!MI sembra un ottimo "riciclaggio"! sm13
alex:
Beh, sono 30 anni che gli Amal (ed i Bing, aggiungerei io) vanno estirpati ancora in preconsegna, e non certo solo sulle Montesa!! sm85
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa