Non voglio passare per il solito criticone della Husqvarna, ma quello che ho toccato con mano allo stand e' scandaloso, innanzittutto l'ostinazione a non proporre delle nuove motorizzazioni a due tempi, visto che oramai tutte le case che producono moto da enduro, come la Beta e la Sherco, hanno proposto delle moto da enduro completamente nuove e con nuovi motori a due tempi, visto che l'appassionato si sta' rivolgendo prevalentemente verso le enduro a miscela, dai costi di manutenzione quasi a zero, mentre la casa ex svedese ed ora di proprieta' Bmw, si ostina a proporre i motori che sono ancora quelli della Cagiva Wmx da motocross di vent'anni fa', poi mi sono seduto sulla Husqvarna Nuda 900, una moto da oltre 11.000 Euro che dovrebbe essere, almeno sulla carta, una diretta concorrente alle maxi motard Ktm, la frizione a filo e' praticamente impossibile da azionare a causa della sua durezza, per non parlare dei particolari, tipo i cavallotti stringi manubrio, una roba che a dire penosa e' fare un complimento e quelli uno ce li ha sotto il naso tutte le volte che sale in moto, e a quanto sento dire dai concessionari del marchio che hanno vissuto il "trapasso" e l'arrivo della Bmw, sono veramente messi male....
In pratica l'Husqvarna e' diventata la pattumiera della casa bavarese, mi auguro che ci siano delle smentite....
Comunque non c'e' piu' bisogno che i cinesi mettano i loro piccoli stand di fianco ai grandi produttori, perche' quelli oramai si sono cinesizzati anche loro...
