Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Che tipo di motoalpinista gira, dalle vostre parti?

<< < (7/9) > >>

Valchisun:
Quindi invece di andare alla bocciofila di Osasco si potrebbe andare fino a quella di Garzigliana, giusto?Ma e' gia' come fare una Dakar! sm421

Fulvio 55:
A parte Katanaman, Patrick, e Cota, il resto(quelli che conosco) enduristisemiufficiali, o stradistiacannone.
I primi tutte moto kittate che se non vanno, sono mal regolate(sai...avevo premura di uscire, comunque con qualche click risolvo).
I secondi velocissimi sul dritto, in curva lenti(sai...le gomme bimescola fredde...la mappatura...l'umido in curva).

Mah.. non ci sono più i motociclisti di una volta dove la moto andava sempre bene (sono io che non sono un manico....comunque mi diverto).

mandi mandi

alex:
 :PDT_Armataz_01_37: Fulvio!

Valchisun:
Io mi ritengo, come dice il buon Polpo, una manetta inversa, cioe' invece di accellerare chiudo il gas, pero' mi diverto a guidare delle moto a cui prendero' si' e no' l'1% delle loro possibilita' e prestazioni, ma che ci volete fare, io mi diverto cosi'......Sono consapevole dei miei limiti, ma piuttosto di guidare una moto che non riesce ad emozionarmi....vado a piedi!
A me piace sapere di avere una stalla con tanti cavalli e puledri di razza, ma li lascio nella stalla volentieri! sm409

alex:
si, anche a me piace averne più di quelli che riesco ad usare, se facessi il contrario sarebbe uno strazio poter andare ancora e non averne più. Prova ne sia che una Pegaso l'ho tenuta per 3 mesi. Per Bert è un'eternità, ma per me è record assoluto  sm444

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa