Report di uscite e di viaggi > Percorsi ed aree autorizzati
Elenco percorsi permessi
Valchisun:
Il problema e' trovarli i sentieri....Anche negli autorizzati dei report, se non sei piu' che pratico o se non sei accompagnato da uno che conosce i percorsi, anche disponendo in una carta topografica e' molto difficile riuscire ad orientarsi, forse finche' si parla di sterrate e molto piu' fattibile, ma sai benissimo che nei boschi ci sono miriadi di viottoli senza segnalazioni, io consiglio sempre di farsi accompagnare da uno che sa', salvo aver voglia di fare l'esploratore e di mettere in conto che ci si puo' perdere o andarsi a ficcare in sentieri troppo impegnativi!
Mi ricordo di due tedeschi con le muccone Gs che tentarono anni fa', dopo essere saliti sullo Chaberton, di ridiscendere dal sentiero che arriva a Claviere, furono costretti a lasciare li' le moto perche' in avanti non si andava e non riuscivano a girare le moto da 250 chili, dovettero lasciare li' le moto e farsi aiutare il giorno dopo per recuperarle, la cosa divento' "costosa" oltre che "faticosa"....
Questa e' la montagna fortificata dello Chaberton di cui parlo:
http://chaberton.altervista.org/
pippio:
--- Citazione da: Valchisun - 24 Ottobre 2010, 13:57:31 ---Il problema e' trovarli i sentieri....Anche negli autorizzati dei report, se non sei piu' che pratico o se non sei accompagnato da uno che conosce i percorsi, anche disponendo in una carta topografica e' molto difficile riuscire ad orientarsi, forse finche' si parla di sterrate e molto piu' fattibile, ma sai benissimo che nei boschi ci sono miriadi di viottoli senza segnalazioni, io consiglio sempre di farsi accompagnare da uno che sa', salvo aver voglia di fare l'esploratore e di mettere in conto che ci si puo' perdere o andarsi a ficcare in sentieri troppo impegnativi!
Mi ricordo di due tedeschi con le muccone Gs che tentarono anni fa', dopo essere saliti sullo Chaberton, di ridiscendere dal sentiero che arriva a Claviere, furono costretti a lasciare li' le moto perche' in avanti non si andava e non riuscivano a girare le moto da 250 chili, dovettero farsi aiutare il giorno dopo e la cosa divento' "costosa" oltre che "faticosa"....
Questa e' la montagna fortificata dello Chaberton di cui parlo:
http://chaberton.altervista.org/
--- Termina citazione ---
2 settimane fa ho corso lo stesso rischio col Ténéré, durante un exploring solitario x boschi fangosi. La motorella leggera è necessaria (e magari anche qualche metro di corda), per non trovarsi in situazioni imbarazzanti smhuh
Siccome vorrei abbinare l'attività esplorativa al gps, ogni tanto mi piacerebbe pianificare il giro da casa, ma sulle mappe non c'è scritto dove puo andare e dove no.
giulio:
Se vi interessano quelli da trial eccoli: http://trial2008.italianotrial.it/images/stories/DATI_ITALIANOTRIAL/giulio/CENSIMENTO_AREE/RIEPILOGO_AREE_E_PERCORSI_MAGGIO2010.xls
Ciao
alex:
Come temevo, a Nordest nulla di nulla per i percorsi autorizzati.
Quanto alle aree autorizzate, delle due in provincia di Vicenza conosco solo quella di Pievebelvicino... praticamente una palestrina con qualche sasso, un po' di tronchi e un paio di tubi.
E bisogna avere la tessera del Motoclub che gestisce l'impianto...o almeno questo c'è scritto all'entrata.
rerechan:
Per le zone dell'Altopiano Dei Sette Comuni e delle Vette Feltrine ci sono le cartine Tabacco con segnati i divieti, peccato che non sono aggiornate....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa