Leggendo questa comparativa credo di aver capito che la moto che potrebbe seriamente sostituire la mia Cota e la Ossa per il fatto che ha l'iniezione e sopratutto la sua facilità nella guida . Avrei preso anche in considerazione la Scorpa ma mi sembra di avere capito che a causa del mono senza leveraggi e più sensibile alla guida alla " carlona" tipo quella che ho io . In un ipotetico confronto come escono le due moto ? tenendo conto i fattori guida , affidabilità , costi di gestione e autonomia in una ottica da motoalpinismo? Ve lo chiedo sapendo che sia Lamberto che Valchisun hanno le due moto in questione . 
Le due moto in effetti hanno a mio avviso alcune similitudini nella conduzione e nelle reazioni della ciclistica, sono piuttosto diverse di motore comunque entrambe piuttosto docili e facili nella guida.
A Valchisun dovrei far provare la mia e allora si potrebbe fare una comparativa.
Certamente la Ossa è squisitamente più accattivante, ha tante soluzioni tecniche di avanguardia ed anche un costo superiore che giustifica le differenze.
La Ossa mi è piaciuta soprattutto di ciclistica.
Relativamente alla Scorpa il monoammortizzatore posizionato in modo piuttosto inclinato fa si che rispetto alle altre agevola in modo particolare la salita di gradini piccoli e medi, ha molta aderenza nello sconnesso e perdona parecchio, te lo dico io che come tecnica sono piuttosto scarso.
Comunque, come dico sempre, le moto vanno provate, è bene sentire i giudizi di tanti e farne una media ma sei sempre tu il vero giudice.
So che in questo periodo Ossa sta organizzando degli eventi per far provare le moto, domani sono a Cairate (VA).