Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

guzzi tra nuove tecnologie e epoca

<< < (2/3) > >>

menca:

--- Citazione da: alex - 31 Ottobre 2012, 12:27:11 ---i
Rassegnati: ne esiste solo uno che può vendere, al giorno d'oggi, un motore da Prinz tanto ingombrante e con tecnologia obsoleta.  :SAD:

--- Termina citazione ---

 Lasciami indovinare!  .... sm17 ....... Ducati? :57:      sm453      :bins:

alex:
la considero una battuta riuscita  sm444 perchè i motori Duca sono così, come un motore da moto deve essere:

sgnaus:
beh, ad onor del vero se paragoniamo in senso temporale i motori, quando guzzi girava col suo "vetusto" v2 ad aria, ducati tirava fuori circa 10 cv di più a parità di cilindrata e circa 20 kg meno di peso dovuti essenzialmente alla scatola del cambio, ma al costo di un basamento riprogettato all'anno (per la serie 750 F1 per intenderci), nel senso che mentre in guzzi non facevano nulla se non fingere di elaborare qualcosa, in ducati non avevano ancora capito come costruire dei basamenti che non si crepassero, ricordo solo che alla moto di virginio ferrari, sostituivano praticamente un motore a manches! e la 4v portata in gara da lucchinelli a daytona nella cilindrata di 750 cc, aveva le crepe nei carter. detto questo, Tonti rappresenta quanto di più incredibile e nel contempo razionale si possa chiedere ad un progettista. certo la storia della moto guzzi si ferma a lui, dal momento che nulla di realmente nuovo è stato fatto dopo di lui, e proprio ieri, ho avuto modo di guardare con attenzione la nuova california 1400 (mi assumo la responsabilità di ciò che dico ma secondo me il motore 1400 è figlio dell'ing. mariani progettista del BB, non è guzzi) e sotto l'attenta sorveglianza dei tester che mi hanno praticamente impedito ogni fotografia, ho osservato bene la moto che non è affatto un prototipo e devo dire che se quello è il futuro della guzzi, sarà meglio che ci teniamo stretti i vecchi modelli anni 70-80 ragazzi, perchè da qui non esce nulla di buono mi sa e se ho commentato positivamente su questo forum in altri post, mi rimangio tutto quello che ho detto
 sm425

alex:
minchia ferrari e Lucchinelli!  sm414  Come dire le Crociate!
E' successo qualcosa, ingegneristicamente, da allora! Per fortuna non solo negativo. Ho solo difficoltà a concepire, oggi, un motore da moto pesantissimo e con un baule al posto dei acrter. Chiaro che non si rompe, se è fatto per reggere una coppia da dragster, ma pesa quanto il resto della moto!! E poi vai a fare accoppiamenti perfetti con quelle dimensioni, se non sei giapponese...

kermit:

--- Citazione da: sgnaus - 31 Ottobre 2012, 15:43:28 ---beh, ad onor del vero se paragoniamo in senso temporale i motori, quando guzzi girava col suo "vetusto" v2 ad aria, ducati tirava fuori circa 10 cv di più a parità di cilindrata e circa 20 kg meno di peso dovuti essenzialmente alla scatola del cambio, ma al costo di un basamento riprogettato all'anno (per la serie 750 F1 per intenderci), nel senso che mentre in guzzi non facevano nulla se non fingere di elaborare qualcosa, in ducati non avevano ancora capito come costruire dei basamenti che non si crepassero, ricordo solo che alla moto di virginio ferrari, sostituivano praticamente un motore a manches! e la 4v portata in gara da lucchinelli a daytona nella cilindrata di 750 cc, aveva le crepe nei carter. detto questo, Tonti rappresenta quanto di più incredibile e nel contempo razionale si possa chiedere ad un progettista. certo la storia della moto guzzi si ferma a lui, dal momento che nulla di realmente nuovo è stato fatto dopo di lui, e proprio ieri, ho avuto modo di guardare con attenzione la nuova california 1400 (mi assumo la responsabilità di ciò che dico ma secondo me il motore 1400 è figlio dell'ing. mariani progettista del BB, non è guzzi) e sotto l'attenta sorveglianza dei tester che mi hanno praticamente impedito ogni fotografia, ho osservato bene la moto che non è affatto un prototipo e devo dire che se quello è il futuro della guzzi, sarà meglio che ci teniamo stretti i vecchi modelli anni 70-80 ragazzi, perchè da qui non esce nulla di buono mi sa e se ho commentato positivamente su questo forum in altri post, mi rimangio tutto quello che ho detto
 sm425

--- Termina citazione ---
dopo anche la chiacchierata fatta durante il giro... mi rattristo ancor di più a queste parole!
ma porc... di quella pu... ma e' possibile che le politiche aziendali, le paraculaggini, le ....devono così bloccare la storia gloriosa di un'azienda che potrebbe dire la sua, che potrebbe essere in piedi con le sue forze, che potrebbe essere salda e dare lavoro alle persone che meritatamente hanno esperienza e magari passione... e ridare passione al seguito di persone che continuano a rigirarsi tutte le moto del passato...
 :tris:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa