Sono motori turboelica, prova a immaginare cosa può succedere se in camera di combustione arriva (oltre ad aria e cherosene nebulizzato) una secchiata di fango bello liquido.

Giusto per dare un'idea, fino a poco tempo fa i Canadair per impiego antincendio avevano ancora i motori stellari a pistoni, proprio perché un motore turboelica poteva subire danni molto seri durante il sorvolo a bassa quota di zone incendiate. In quelle condizioni si possono sollevare colonne d'aria che trasportano anche rami spezzati e piccoli arbusti, tutte cose che non sono gradite dai motori (specialmente se questi materiali finiscono in un compressore che ruota a decine di migliaia di giri/minuto). I motori a pistoni invece sopportano un po' meglio certe condizioni "difficili".