A quanto di dice in giro il Toni si sta' demotivando per il fatto che la sua moto non e' cambiata di una virgola o quasi praticamente da sei anni a questa parte, ed e' stufo di sentirsi chiedere da tutti quando uscira' una nuova Cota 4 Rt, per la sua immensa tecnica di guida, all'aumento delle difficolta' dovrebbe corrispondere anche un aumento delle prestazioni della sua moto, sempre tenendo conto che e' un mezzo costruito direttamente in Hrc nello stesso reparto corse dove viene costruita la Rcv12 di Stoner e di Pedrosa, da sempre l'unica moto da fuoristrada prodotta direttamente in Hrc e' quella da trial, che rappresenta un punto fermo per la Honda e per il suo "credo" del motore a valvole ad ogni costo, dalla moto da Gp fino ai decespugliatori, alla Honda interessa avere nel suo gia' ricchissimo palmares dei titolo mondiali vinti, anche il mondiale di trial, indoor ed outdoor, con Bou il titolo potrebbero gia' assegnarglielo d'ufficio a tavolino, fino a che lui non perdera' la motivazione e non si stufera' a correre contro se stesso,in Honda sono gia' riusciti a stufare Stoner, volete che non ci riescano con Bou?
Soltanto che la Honda non ha tenuto conto che il motore a due tempi e' ancora una spanna sopra al motore a valvole e non soltanto nel trial, ma a loro interessa vendere montagne di ricambi, di catene di distibuzione, di filtri dell'olio, e fare parecchie ore di manutenzione presso i loro concessionari, ovviamente non sto' parlando soltanto delle moto da trial....

Basti vedere che nell'enduro il numero di moto a due tempi immatricolate ha gia' superato da due anni a quasta parte il numero di immatricolazioni dei motori a benzina, di sicuro piu' che per una moda e' piu' per il portafoglio....
