Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

cosa ne pensate ?

<< < (5/6) > >>

sgnaus:

--- Citazione da: E 4rt - 13 Ottobre 2012, 16:54:40 ---E già da tempo che mi frulla in testa l'idea di prendere una enduro degli anni '80, oppure in alternativa un xr 650  e visto che forse per vari motivi non farò più viaggi in moto in due volevo approffittare della cosa per vendere il V-Strom e prendere una moto del genere da usare tutti i giorni e per qualche breve giro tipo la Via Del Sale . Il tipo di moto mi sembra che possa andare bene per lo scopo per cui vorrei usarle , le Yamaha XT  600 le escluderei perchè iniziano a essere un pò care a parità di anno invece le Honda sono meno ricercate a parte l' Africa twin, la Transalp l'ho gia avuta e forse pensavo a un DR 750. Ho idee troppo Vintage ?mi piacerebbe una moto tuttofare come erano le moto dei anni '80.

--- Termina citazione ---
credo che questo genere di pensieri siano di quelli che più spesso vengono a chi ha un certo tipo di idea di moto tuttofare in testa. a mio giudizio ci sono vantaggi e svantaggi, tra i primi citerei il fatto che le moto anni 80/90 sono davvero robuste e richiedono poco in manutenzione, per contro (te lo dice un appasionato del genere) accelerano, frenano, ammortizzano e si guidano come moto di 20-30 anni fa, quindi con tutti i pro e i contro e molto spesso sono degli usati che hanno raggiunto chilometraggi davvero notevoli (ammesso che non glieli tirino indietro...). fossi in te, guarderei più volentieri (non tanto per una questione estetica quanto perchè più recenti) le dominator, le tt 600re o le xr 650 re, ma di honda, ce ne sono poche ed hanno un costo assurdo. la dr 750 è stata una delle mie moto preferite, ma oggi la trovo davvero superataanche se è ancora molto affascinante

alex:
diciamo che affascina anche il costo contenuto che offorno queste moto, in cambio di un fascino speciale e una buona reperibilità di ricambi.
Io, come molti altri, ho imparato ad andare su quelle moto e quindi, in assoluto, non avrei timore di impianti vetusti se rimessi a nuovo.
Il fatto è che sono cambiate in modo drammatico le condizioni esterne. Ossia, oggi per una uscita di un paio d'ore, hai più bisogno di una bella coppia di pinze che mordano forte che non di un pistone di ricambio in un magazzino...

Michel:
Ora ho il ktm690 enduro r... ovvio che va meglio delle mie ex TT600R e XR650R! Ma quando alzi la sella e vedi sotto un'iniezione elettronica e una marea di fili  smcon
Soprattutto in tempi di crisi e di fai da te rimpiangi la semplicità di certi mezzi... Non tornerei indietro a riprendermi l'xr ad esempio, ma mi spiace di averla venduta per il miraggio di qualche cavallo in più  :tris:

sgnaus:

--- Citazione da: alex - 14 Ottobre 2012, 15:04:04 ---diciamo che affascina anche il costo contenuto che offorno queste moto, in cambio di un fascino speciale e una buona reperibilità di ricambi.
Io, come molti altri, ho imparato ad andare su quelle moto e quindi, in assoluto, non avrei timore di impianti vetusti se rimessi a nuovo.
Il fatto è che sono cambiate in modo drammatico le condizioni esterne. Ossia, oggi per una uscita di un paio d'ore, hai più bisogno di una bella coppia di pinze che mordano forte che non di un pistone di ricambio in un magazzino...

--- Termina citazione ---
sì però mi sono fatto passare la voglia di tt 59x salendoci e guidandola: la ricordavo formidabile e l'ho ritrovato vetusta. non che non sia una gran moto, ci mancherebbe, ma all'epoca ci avrei girato il mondo con piena fiducia oggi, la metterei in salotto o poco più

alex:
mmm ragionamento che fila,,,

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa