Non vedo tutte queste scarse finiture di cui si dice (a parte la strumentazione piuttosto deboluccia).
D'altra parte parlo io che sono di parte e possessore della T-ride

. in ogni caso ce ne sarebbe da dire per tutte, anche per la Explorer e la Freeride. Però nei confronti della Explorer fa meno trial, nei confronti della Freeride va meno forte dove si può aprire gas. Dipende dalla scelta personale che uno fa e che è costretto a fare, naturalmente con quello che offre il mercato e di questo ne abbiamo già parlato un sacco. La T-ride 2t ha dalla sua la semplicità e una leggerezza sia reale che avvertita nella guida e una grande dolcezza di erogazione. Che dire, parte sempre, ha una grande autonomia, è piuttosto silenziosa, è comoda anche dopo molti chilometri di off, ti fa credere di poter fare qualsiasi cosa (basterebbe osare) perchè dà l'impressione di guidare una bici... Poi, per la carità, c'è chi preferisce più cavalli, chi predilige le forcelle rovesciate, chi l'avviamento elettrico o altro. Per esplorare secondo me non è affatto male. Poi si vedrà...