Si puo' notare come due marchi dominino in modo quasi assoluto il mercato, in quello da fuoristrada e' la Ktm a farla da padrone, che perde soltanto un 7% rispetto al 2011, mentre molte marche sono in rosso del 30-40%!La Ktm adesso e' al settimo posto assoluto delle marche motociclistiche piu' vendute e non soltanto in Italia ma anche in tutta Europa!
La Ktm ha visto giusto nel riposizionare il prezzo della 690 Duke, la monocilindrica stradale ha superato le vendite delle moto da fuoristrada specialistico, anche la piccola Duke 125 ha superato le vendite della Ktm Exc 125 da enduro-gara, 585 unita' contro 399!
Mentre nel segmento delle enduro stradali, la Bmw fa' il vuoto con la R 1.200 Gs, con oltre tremila moto vendute,mentre la seconda maxi-moto piu' venduta in Italia e' la Ducati Multistrada 1.200 con 1.333 immatricolazioni
Da notare che la Guzzi si "affaccia" nella classifica delle enduro stradali con la Stelvio 1.200 al decimo posto con 232 moto vendute!
La crisi ha portato ad una notevole contrazione delle vendite delle moto di fascia media, anche se la nuova Honda Nx 700 x e' a quota 1.717 immatricolazioni, un buon risultato per una mezzo nuovo di derivazione scooteristica!
La moto sportiva carenata ha subito un notevole ridimensionamento, anche se la nuova Ducati Panigale e' a 755 unita' immatricolate!
I mercato totale dei motoveicoli e' sceso ai livelli delle immatricolazioni del 1998, dal 2009 le moto hanno perso il 44,57%, mentre lo scooter il 53,54%...
