Le moto e gli accessori > Ossa
difficoltà di accensione
menca:
--- Citazione da: old-cat - 28 Settembre 2012, 16:52:36 ---Ecco il segreto! non usare il piede, ma la mano.... :OK:
--- Termina citazione ---
Giochi di mano, giochi da villano!! :pernacchia:
Alerev3:
Questo l'accende con la mano, sta volta però è da solo!! :arar:
http://www.youtube.com/watch?v=e6Krk-wxVVU
marc59:
infatti la moto parte benissimo :OK:, alla faccia delle leggende che si erano più o meno diffuse.
Sull'ultimo numero di MF il tecnico della Ossa illustra in dettaglio la miglior procedura per accenderla senza problemi o eliminare la miscela incombusta dalla camera di scoppio :PDT_Armataz_01_37:
Pare che per un'accensione senza problemi il trucco consista nel far compiere all'albero motore almeno due giri completi,
mentre per pulire la camera di scoppio è necessario ruotare la manopola del gas tra il 65% ed il 100% (in quel caso l'iniezione è inattiva e quindi non entra carburante nella camera di scoppio) e azionare un paio di volte la pedivella, ripetendo quindi la manovra di accensione SENZA toccare assolutamente il gas.
Più difficile spiegarlo che farlo :OK:
Valchisun:
E molto interessante l'intervista al tecnico che cura la parte elettronica per la Ossa, cioe' Xavi Membrives, che spiega tutta la procedura ideale per faciltare la messa in moto, molto corretto anche quello che dice il Canna che ha effettuato la prova per Motociclismo FuoriStrada, e' cioe' che bisogna sempre ricordarsi che e' una moto da trial ad iniezione elettronica e non a carburatori e per adesso e' ancora l'unica moto prodotta in serie della intera produzione mondiale di motociclette ad adottarla!
Scusate................ ma sapete per caso cosa sono 'sti "carburatori"? sm17 :arar:
Supppongo siano un piatto tipico regionale, i famosi "carburatori panati al sugo"..... :SAD: sm17:arar:
menca:
--- Citazione da: Valchisun - 29 Settembre 2012, 13:46:43 ---E molto interessante l'intervista al tecnico che cura la parte elettronica per la Ossa, cioe' Xavi Membrives, che spiega tutta la procedura ideale per faciltare la messa in moto, molto corretto anche quello che dice il Canna che ha effettuato la prova per Motociclismo FuoriStrada, e' cioe' che bisogna sempre ricordarsi che e' una moto da trial ad iniezione elettronica e non a carburatori e per adesso e' ancora l'unica moto prodotta in serie della intera produzione mondiale di motociclette ad adottarla!
Scusate................ ma sapete per caso cosa sono 'sti "carburatori"? sm17 :arar:
Supppongo siano un piatto tipico regionale, i famosi "carburatori panati al sugo"..... :SAD: sm17:arar:
--- Termina citazione ---
Farla partire sul piano non è un problema, ma le moto da trial di piano ne fa poco, a meno che non fai come Valchi che non esce mai e tiene la Ossa in camera da letto! :tim:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa