Un ottimo sistema per avere sempre una moto differente a prezzo bassissimo: fare i tagliandi KTM.

Tu prendi appuntamento, gli porti la moto, a sera ti ripresenti e ti consegnano le chiavi. Tu accendi, parti e...dopo qualche centinaio di metri realizzi che stai andando a casa con una moto che si comporta in modo diverso da quella che hai consegnato al mattino

La spiegazione: upgrade software.

In sostanza, gli aggiornamenti alle mappe. Insomma non si fa a tempo ad abituarsi che ecco la nuova release (TirettamenDe da Matttinghofen, yaa) ti cambia le carte in tavola.
Certo che stavolta, vuoi anche per la messa a punto del valvolame e della catena di distribuzione, vuoi pure per le gomme nuove, mi è andata bene. Ha ripreso la grinta che aveva l'anno scorso, però ha una fluidità che non infastidisce. Non è più addormentata per il primo quarto di manopola, e non esiste più nessuno strattone.
In compenso, mi pare che vibri un pelino sotto al

e che scoppietti un po' in rilascio, quasi fosse una pentola di fagioli. Misteri...
Il cambio lavora silenzioso e felice, ma quello già lo so che durerà 3 o 4000 chilometri e poi riprenderà a fare "tlack!"