Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento
Stivali da trial della Si.di qualcuno li conosce?
Alerev3:
--- Citazione da: Valchisun - 22 Settembre 2012, 13:55:32 ---Io mi ricordo che i Si.Di di qualche anno fa' avevano la caratteristica di essere molto bassi, nel senso che lo stivale arrivava a malapena a meta' del polpaccio, quelli attuali non li conosco.... sm409
--- Termina citazione ---
Io quando tre mesi fa dovevo cambiarli ero indeciso tra i gaerne e i sidi, alla fine ho preso i gaerne perchè mi piacevano di più come estetica comunque si possono ritenere a pari livello sia come materiali che come qualità, per l'altezza al polpaccio sono entrambi uguali. Lì ho provati in negozio e a me pareva che calzavano tutti e due nello stesso modo poi ovviamente devono farsi, all'inizio sono un' pò rigidi.
DECIO 72:
io li ho presi una settimana fa quì a livorno, pagati 200 euri, mi sembrano dei buoni stivali, purtroppo è il primo stivale da trial che ho in vita mia ed essendo nuovissimi non ho ancora ben capito come calzano sm17
fino a ieri usavo alpinestars da motocross con scarpetta...........(praticamente una pantofola)
alex:
ovviamente non so dire in merito agli stivali da trial, però dico tranquillamente che comprando SIDI non si sbaglia mai. però va sempre fatta la prova del nove con la calzata, vedi il caso di gianni che può capitare a chiunque e con qualsiasi marca.
lumauno:
Di SI.DI ne ho "consumati 3/4 paia. Nei vari anni non sono uguali gli scarponi (almeno per quanto riguardano le "misure interne"). Avendo un "piedino" un pò "largo", dei modelli/anni li calzavo comodamente dalla prima uscita. Altri anni dovevo "aspettare" molte più uscite perchè lo stivale non fosse "fastidioso". Ma alla fine sono dei bei stivali. I miei prossimi saranno ancora SI.DI. PS: i penultimi li ho fatti risuolare con le suole originali (sono a "ricambio")SI.DI , un guanto, meglio degli ultimi in uso. Ma dopo qualche bella uscita, hanno iniziato a "scollarsi" in punta. "La colpa non è dello stivale ma della colla/giabattino". Negli anni, ho perso alquante fibie di chiusura. Anche quelle a ricambio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa